
Allarme bomba al centro commerciale di Merate
Merate (Lecco), 31 dicembre 2018 – Ultimo dell'anno letteralmente col botto a Merate. Non quello dei fuochi d'artificio, dei petardi e dei mortaretti per festeggiare San Silvestro e lo scoccare della mezzanotte, ma quello dell'esplosione provocata dagli artificieri per far saltare una valigia sospetta trovata all'ingresso di un centro commerciale. L'ALLARME BOMBA – L'allarme bomba è scattato nel pomeriggio di oggi, lunedì 31 gennaio, ad uno degli ingressi del centro commerciale Auchan di via Bergamo, dove è stata notata una vistosa valigia rossa abbandonata. Per il timore di possibili attentati a causa del periodo e dell'allerta a livello internazionale è subito stato attivato il protocollo di sicurezza. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno delimitato l'area di rischio e chiuso l'accesso al centro commerciale vicino al quale è stata lasciata la valigia.GLI ARTIFICIERI – I militari della compagnia di Merate, come prevedono le procedure, hanno subito avvisato i colleghi del Nucleo antisabotaggio di Milano, cioè gli artificieri che si sono arrivati in Brianza nel giro di un'oretta. Dopo una rapida ispezione al trolley hanno quindi provveduto in pochi minuti a far detonare con una carica controllata e distruggere il potenziale pericolo.GLI ACCERTAMENTI - Dentro la valigia non a quanto pare non c'era assolutamente nulla, probabilmente qualcuno l'ha abbandonata lì per disfarsene. Non si esclude però si sia trattato di uno scherzo di pessimo gusto. Gli accertamenti per identificare chi abbia magari inavvertitamente provocato un simile trambusto sono quindi in corso. Il proprietario della valigia dovrebbe essere stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza a circuito chiuso.I PRECEDENTI – Non è la prima volta che valigie abbandonate provocano l'allarme bomba. A inizio anno a gennaio era capitato lo stesso in centro a Missaglia in piazza Libertà, sul sagrato della chiesa. Prima ancora era successo a novembre 2017 alla stazione ferroviaria di Olgiate Molgora e più indietro ancora nel tempo a Cernusco Lombardone, davanti al centro commerciale dell'Esselunga.