
La premiazione
Merate (Lecco), 18 marzo 2016 – Temi, poesia e disegni per esprimersi su un tema delicato quanto importante, quello della donazione degli organi, un gesto di generosità e insieme di grande civiltà. A confrontarsi sull'argomento sono stati gli alunni di seconda media di Merate e Cernusco Lombardone che hanno partecipato al 19° concorso promosso dai volontari dell'Aido che l'altra sera li hanno premiati pubblicamente. Alla cerimonia, svoltasi nell'auditorium di Palazzo Tettamanti, hanno presenziato Giovanni Colombo, presidente della commissione Aido scuole, Daniele Sorzi, presidente del gruppo di Paderno e il presidente meratese Bruno Bosisio, insieme ai professori Antonella Zurlo e Licia Zappa dell'istituto comprensivo statale di Merate, suor Letizia Galbusera per l'istituto Beata Vergine Maria – Dame Inglesi e Luisella Brigatti, per l'istituto comprensivo cernuschese. «Lo scopo della nostra associazione è sensibilizzare la popolazione alla donazione iniziando proprio dagli incontri con i ragazzi delle scuole che saranno poi il nostro futuro», ha svolto gli onori di casa Bruno Bosisio.
«Anche quest'anno sono stati effettuati incontri nelle scuole con oltre 3mila studenti, dalla quinta elementare alle superiori, tra questi, 850 solo in Brianza – ha aggiunto Giovanni Colombo -. Una volta maggiorenni, o al rinnovo della carta d'identità, anche presso gli uffici Anagrafe sarà possibile fornire l'assenso o il diniego alla donazione degli organi post mortem». «Dopo il trapianto si ritorna ad una vita normale – ha testimoniato quindi Daniele Sorzi, trapiantato di fegato -. Se non ci fossero tanti dinieghi alla donazione, moltissime persone si salverebbero».
Per i temi del comprensivo di Merate sono stati premiati Giorgia Castelli, Martina Brigatti e Bianca Maria Cainelli, per le poesie Sofia Bonanomi, Zakaria Aujeadoni e Tommaso Ravasio, per i disegni Irene Personeni, Iris Bielli e Giulia Colonna tarza parimeto con Maya Boerdner. Per l'Ibvm per i temi sono stati premiati Alessio Gervasoni, Mariapaola Teruzzi e Margherita Ripamonti, per le poesie Alessandro Agostoni, Alessandro D'Agosta e Lorenzo Vedana, per i disegni Noemi Fracassini, Nicole Galetti e Maira Carotta con Lorenzo Ravasi. Di Cernusco per i temi sono saliti sul podio Alice Martinoli, Anna Dedola e Miriam Elganainy, per le poesie Davide Lavelli, Letizia Bonanomi e Emma Vergani e infine per i disegni Michelangelo Torricelli, Federica Ripamonti e Lara Airoldi parimerito con Emily Sina.
Ai 31 vincitori del concorso è stato consegnato un assegno di 100 euro per i primi classificati, di 75 per i secondo e di 50 per i terzi. E' stato inoltre consegnato loro un fascicolo raggruppante tutti i lavori ed un piccolo omaggio, mentre ai professori è stata regalata una rosa. Ma un piccolo omaggio è stato riservato anche a coloro che hanno partecipato alla serata.