
C’è anche Fondazione Cariplo tra a chi, in Lombardia, ha dato una mano in questo periodo complicato. L’iniziativa è partita l’ l1 marzo, quando l’ente ha avviato dei fondi per il sostegno sanitario e socio-assistenziale. In meno di due mesi, i 15 milioni messi a disposizione dalla Fondazione sono diventati 54 milioni. E questo grazie anche alle 16 Fondazioni di Comunità che si sono aggregate alla campagna, alle aziende e ai singoli donatori locali. Alcune di queste realtà hanno destinato la loro raccolta all’acquisto di apparecchiature per gli ospedali locali. Altre hanno utilizzato i fondi per sostenere le persone fragili e per assistere chi viene dimesso dagli ospedali, organizzando servizi di consegna a domicilio della spesa, dei pasti e dei farmaci, oltre ad aiutarli nei trasporti.
Altre ancora hanno attivato a distanza uno sportello di sostegno psicologico e assistenza scolastica, adeguando delle strutture residenziali per l’accoglienza di bambini soli, malati e senza fissa dimora. "Tra le tante realtà economiche in difficoltà", ha ricordato Giovanni Fosti, presidente di Fondazione Cariplo, "ci sono moltissimi enti no profit che stanno vivendo gravi disagi che mettono a rischio i loro servizi. Vogliamo aggregare le risorse per loro". Alla chiamata hanno risposto anche Michele Cattaneo e Gioia Rota, gli ideatori del blog ‘La tenda in salotto’, seguito sui social da 60.000 mila persone.
"Dopo aver letto della raccolta fondi di Fedez e Chiara Ferragni", racconta Michele, "abbiamo deciso di fare qualcosa anche noi. Non volevamo farlo da soli, così abbiamo aderito alla campagna Aiutiamoci della Fondazione del Lecchese, che è partita con un fondo di 50mila euro di Fondazione Cariplo".
La risposta è stata immediata perché, spiega Michele, "in pochi giorni abbiamo raccolto 86mila euro attraverso la piattaforma Gofundme. Ci sono state migliaia di donazioni, gente che ha donato 5,10,15 euro, quello che poteva. Donare sulle piattaforme è facile come fare un acquisto online".
Leonardo Degli Antoni