
di Roberto Canali
È durata un solo set l’illusione del Pool Libertas di mettere tre punti sotto l’albero nell’ultima partita prima di Natale. I canturini sono partiti bene in casa ma, ancora convalescenti dopo lo stop per Covid, si sono dovuti arrendere ai piemontesi del Mondovì che hanno messo a segno una vittoria da tre punti e il sorpasso in classifica. Coach Matteo Battocchio ha provato a cambiare le carte in tavola facendo giocare, per la prima volta dall’inizio della stagione, Riccardo Regattieri in palleggio. Nessuna sorpresa invece per il resto della formazione con Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Dall’altra parte della rete Mondovì ha fatto esordire il palleggiatore Pedro Luiz Putini, con Matteo Paoletti opposto, Luca Borgogno e Roberto Cominetti in banda, Roberto Festi e Alberto Marra al centro, e Filippo Pochini libero.
I canturini sono partiti bene al PalaFrancescucci portandosi avanti 7-4, ma la Synergy è riuscita a riportarsi sotto agguantando la parità a quota 9 grazie a un muro di Paoletti. Altro strappo canturino (13-11), ma il break decisivo avviene sul turno in battuta di Regattieri: un parziale di 5-0 ha permesso ai padroni di casa di volare 18-12. Cantù gestisce il vantaggio fino al 25-19 finale messo a segno su un attacco fuori di Paoletti. Nel secondo set è stata battaglia punto a puto, con continui capovolgimenti di fronte prima 4-5, poi 10-9, 13-15 fino al 18 pari. Il rush finale ha premiato l’esperienza di Paoletti: è stato suo l’attacco che ha permesso a Mondovì di vincere il parziale (22-25) e rimettere il conto set in parità. Nel quarto set la parità ha retto fino al 7 pari, poi la Synergy è salita in cattedra dilagando 7-11, 10-16 e 13-21, fino all’attacco di Marra che ha messo il suggello alla partita 15-25. "Abbiamo giocato una bruttissima partita, peccato, perché ci tenevamo tanto – il commento a fine gara di coach Battocchio –. I ragazzi hanno lavorato benissimo tutta la settimana. Non siamo però riusciti a trasformare in partita quello che avevamo visto e fatto di buono durante gli allenamenti. Sicuramente dovremo avere molta pazienza e fare molta autocritica, dovrò essere io più bravo a interpretare determinate dinamiche prima. Credo che la sconfitta sia prima di tutto responsabilità mia". Ci sarà tempo di rimediare già domenica, in trasferta a Brescia, per tornare di nuovo in campo mercoledì 30 dicembre a Castellana Grotte in provincia di Bari per recuperare la partita contro la BCC Castellana Grotte, che era saltata un mese fa a causa della positività di alcuni giocatori della Libertas al Covid.