
Ricarica elettrica
Lecco, 8 luglio 2020 – Lecco elettrica. E' stata approvata in Giunta comunale una convenzione tra politici di Palazzo Bovara e i vertici di Aevv Impianti per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il progetto prevede l'installazione di 14 colonnine per la ricarica delle vetture elettriche e delle e-bike, senza alcun costo a carico dei contribuenti: al termine della concessione gratuita di 12 anni, eventualmente prorogabili per altri 4, l'intera rete realizzata verrà anzi ceduta all'Amministrazione comunale. Dieci le colonnine di ricarica per le auto elettriche, con due punti di ricarica per ciascuna colonnina: 5 colonnine fast power, saranno installate in via Giuseppe Parini, via Ugo Foscolo, corso Martiri, via Bruno Buozzi e via dell'Isola e 5 colonnine normal power posizionate in via alla Chiesa, via Isola Villatico, via Costituzione, Lungolago Cesare Battisti e viale Dante Alighieri. Altre 4 saranno le stazioni di ricarica per e-bike, con quattro punti di ricarica ciascuna, posizionate in via Parini, via Salvatore Sassi, via Donatori di sangue e Lungo Lario Piave.
Tutte le colonnine saranno alimentate esclusivamente con energia elettrica certificata da fonti rinnovabili, saranno aperte 24 ore su 24 sette giorni su sette e offriranno un servizio che, per il primo mese, sarà gratuito. La convenzione prevede l’inizio dell’attività entro l'autunno, previa realizzazione e attivazione da parte dell’ ente distributore dell’ energia elettrica di quanto di competenza. Dal mese successivo al primo sarà possibile effettuare i pagamenti tramite un'apposita tessera oppure attraverso un applicativo per il pagamento tramite smartphone.
“Un risultato importante che crea le condizioni per una mobilità alternativa - commenta l'assessore all'Ambiente e Trasporti del Comune di Lecco Alessio Dossi -. Lecco è pronta ad accogliere la mobilità elettrica, dopo che già lo scorso anno avevamo creato dei parcheggi agevolati per le auto elettriche e ibride. L'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 è fondamentale per contrastare il cambiamento climatico, che resta un avversario da combattere con tutti i mezzi possibili ed è fondamentale che anche le comunità locali svolgano un ruolo attivo in questo senso". “La mobilità green è sostenuta da una domanda crescente in linea con l’evoluzione dell’industria automobilistica e con le aspettative in materia di ambiente da parte degli enti e delle comunità locali”, sottolinea Iacopo Picate, amministratore delegato di Aevv Impianti che fa parte della business unit Energia e Tecnologie smart del gruppo Acsm Agam. “Stiamo investendo nella rete delle colonnine di ricarica per auto e biciclette elettriche in modo rilevante – aggiunge il BU leader Giovanni Chighine – con l’intento di portare valore e sviluppo sostenibile a beneficio del territorio”.