La vita quotidiana degli ospiti al centro “I Prati” fra laboratori, podcast, marmellate e trekking

Imparano a relazionarsi con il mondo esterno a eseguire lavori pratici ed esprimersi in modo creativo.

Quante persone frequentano il centro "I Prati"?

"Le persone che abitualmente frequentano il centro - risponde Andrea Lanza (educatore) - sono 53 oltre a 8 educatori, un responsabile e i volontari".

Quali attività sono proposte nel centro?

"Le attività che vengono proposte sono - riferisce Andrea B. - il teatro, un laboratorio musicale, un laboratorio di autobiografia, delle attività creative, la registrazione di alcuni podcast, un’attività in cui si parla di affettività, la lavorazione dei fichi e delle noci per una ditta alimentare del territorio, la coltivazione dei mirtilli e di piccoli frutti, la produzione di marmellate, il rafting, attività fisica in palestra, un laboratorio di addestramento dei cani, la fisioterapia, il gioco delle bocce e lunghe passeggiate".

Quanto durano più o meno le attività? Si fanno le stesse per tutto l’anno?

"Le attività durano dal lunedì al venerdì: - spiega Valerio - da settembre a maggio si fa un certo tipo di attività (per la maggior parte all’interno del centro) e durante il periodo estivo le attività sono principalmente all’esterno con uscite al mare o in montagna".

Cosa imparate di interessante nel centro I Prati?

"Impariamo - conclude Giulia - a relazionarci con le altre persone, ad eseguire dei lavori pratici ed ad esprimerci in modo creativo e divertente".