REDAZIONE LECCO

La Sacra Conversazione del Perugino in mostra a Lecco: un capolavoro da non perdere

Ammira la Pala Tezi del Perugino a Lecco, un evento unico che celebra l'arte e la bellezza fino al 20 dicembre.

Ammira la Pala Tezi del Perugino a Lecco, un evento unico che celebra l'arte e la bellezza fino al 20 dicembre.

Ammira la Pala Tezi del Perugino a Lecco, un evento unico che celebra l'arte e la bellezza fino al 20 dicembre.

Dopo tanta attesa si può finalmente ammirare la Sacra Conversazione del Perugino, nota anche come Pala Tezi, dal nome del committente, realizzata nel 1500 e solitamente conservata ed esposta nella Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia.

È stata così inaugurata la 6^ edizione di Capolavoro per Lecco, il regalo di Natale dei volontari e dei fedeli dell’Associazione e della Comunità pastorale della Madonna del Rosario. L’opera al centro dell’evento è una un grande olio su tavola: l’ha realizzata Pietro di Cristoforo Vannucci, il divin pittore, il Perugino appunto, il grande artista vissuto tra la seconda metà del ‘400 e la prima del ‘500.

Il dipinto raffigura al centro la Madonna con il Bambino sorretta da un volo di angioletti e accompagnata da quattro santi. "In grembo la speranza" è il titolo del percorso allestito a Palazzo della Paure.

"Attraverso questo evento vogliamo offrire una straordinaria esperienza di incontro, aperto a tutta la città e non solo, con il mistero della Salvezza attraverso la bellezza di un capolavoro" spiega il prevosto monsignor Bortolo Uberti.

La mostra è a ingresso libero fino al 20 dicembre, poi sarà al prezzo di 2 euro, ma con fasce di gratuità.