DANIELE DE SALVO
Cronaca

La primaria “fa scuola”. Iter e progettazione studiati in un seminario

Una scuola nuova, sicura, sostenibile e aperta alla comunità. La scuola di Pasturo fa “scuola” tra gli ingegneri, architetti,...

Una scuola nuova, sicura, sostenibile e aperta alla comunità. La scuola di Pasturo fa “scuola” tra gli ingegneri, architetti,...

Una scuola nuova, sicura, sostenibile e aperta alla comunità. La scuola di Pasturo fa “scuola” tra gli ingegneri, architetti,...

Una scuola nuova, sicura, sostenibile e aperta alla comunità. La scuola di Pasturo fa “scuola” tra gli ingegneri, architetti, geometri e periti. Il progetto di ricostruzione della primaria ha tenuto banco ad un seminario tecnico tra gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Lecco, ma anche degli Architetti, dei Periti industriali e al Collegio dei Geometri. Il progetto della nuova scuola nasce nell’ambito del Piano nazionale di Gse, il Gestore dei servizi energetici tramite il Conto termico, che sostiene la realizzazione di edifici scolastici ad alte prestazioni energetiche, sicuri dal punto di vista sismico e rispondenti ai nuovi modelli didattici. Il nuovo edificio sta sorgendo sulla precedente scuola demolita a seguito di verifiche che ne hanno evidenziato l’inadeguatezza rispetto agli standard di sicurezza sismica, oltre che impiantistica. La nuova struttura, sviluppata su tre livelli, ospiterà ambienti didattici flessibili, spazi collettivi, un teatro all’aperto e sistemi ad altissima efficienza energetica. Nel corso del seminario, politici, amministratori locali, progettisti e tecnici coinvolti hanno illustrato le diverse fasi del progetto, dalla pianificazione strategica alla gestione degli appalti, evidenziando l’approccio integrato e multidisciplinare per la realizzazione di infrastrutture innovative. D.D.S.