REDAZIONE LECCO

I mattoncini in legno per le costruzioni dei bambini Sviluppano creatività e capacità di concentrazione

I blocchetti non si fissano e si basano solo su gravità, attrito ed equilibrio

Kapla® deriva dalla contrazione dei termini olandesi "Kabouter PLAnkjes" che significano "nano blocchetti". È un gioco creato da Tom Van Der Bruggen nel 1987. È un gioco di costruzione basato su pezzi di legno di pino marittimo con dimensioni e proporzioni fisse, tutti i blocchetti hanno esattamente la stessa misura. I blocchetti sono lunghi 11,7 cm, larghi 2,34 cm e spessi 0,78 cm.

Per giocare basta sovrapporre i blocchetti gli uni sugli altri, non sono pezzi autobloccanti come altri mattoncini, né sono pensati per essere usati con la colla o altri metodi di fissaggio, le costruzioni di Kapla si basano solo su gravità, attrito ed equilibrio.

Kapla è adatto a tutti, a partire dai 3 anni. Grazie alla sua semplicità e alle sue dimensioni appositamente studiate, questo gioco permette di realizzare costruzioni molto semplici, ma efficaci e creazioni gigantesche ed articolate. Sviluppa la creatività, stimola la logica e la concentrazione, così come la pazienza e la perseveranza. I blocchetti provengono dalle foreste dei pini delle Landes, sono rinnovabili al 100%. Il legno utilizzato è del tutto naturale e non trattato.

Le materie prime utilizzate sono selezionate con cura, poi testate in maniera indipendente da laboratori specializzati, nel rispetto delle norme internazionali in vigore. Quando si gioca ci si concentra senza fatica, si crea silenzio e tranquillità, la mente inventa, crea, sperimenta.