REDAZIONE LECCO

Gli svizzeri della Worldenergy sono tornati alla carica con il progetto Greenconnector

Si tratta di un elettrodotto da 300 milioni di euro e 1.100 megawatt

Un’autostrada interrata ad alta tensione tra i Grigioni e la Brianza. Gli svizzeri della Worldenergy sono tornati alla carica con il progetto Greenconnector, un elettrodotto da 300 milioni di euro da 1.100 megawatt tra il Cantone dei Grigioni e la centrale elettrica di Verderio. Se ne discute dal 2004 almeno, ma tra proteste di residenti e ambientalisti, difficoltà tecniche, permessi e altro ancora ad oggi non se ne è fatto mai nulla. I vertici della società energetica elvetica hanno però nei giorni scorsi presentato un nuovo piano per cominciare i lavoro. L’elettrodotto sfrutterà prevalentemente condutture già realizzate ma che non vengono più utilizzate, come ad esempio un oleodotto. Dagli studi preliminare non risulterebbero evidenze di possibili conseguenze per la salute umana, proprio a Verderio però occorrerebbe deviare il percorso della storica roggia Annoni che nasce dal lago di Sartirana e dallo stagno di San Rocco dei Merate per sfociare nel canale Villoresi a Masate. D.D.S.