DANIELE DE SALVO
Cronaca

Finalmente ci sarà una scuola “zaino free”

Chiuso, dal prossimo anno didattico all’elementare Torri Tarelli i bambini non dovranno più caricarsi la cartella sulle spalle: troveranno tutto in aula

di Daniele De Salvo

In classe senza zaino in spalla. E’ il regalo delle maestre e del preside ai loro alunni per il sessantesimo compleanno della loro scuola. A partire dal prossimo anno didattico, quello del 2022-‘23, la scuola elementare pubblica "Torri Tarelli" di Chiuso sarà "Zaino free": bambine e bambine non dovranno più caricarsi la cartella sulle spalle né trascinarsela sui carrellini, troveranno tutto ciò che gli serve direttamente in aula. Libri, matite, penne, pennarelli, gomme e tutto il necessario per le lezioni verrà inoltre condiviso.

"Si tratta di un progetto che mira alla realizzazione di una scuola in cui è diffuso lo spirito della condivisione e dell’accoglienza – spiegano le insegnanti con il dirigente Vittorio Ruberto a capo dell’Istituto comprensivo Lecco 1 di cui fa parte la primaria di Chiuso -. È fondamentale dare fiducia ai bambini spronandoli ad organizzarsi e a fare da soli. Stiamo inoltre costruendo una scuola in cui insegnanti, alunni, genitori (nella foto, mamme con la petizione di anni fa contro la chiusura del plesso) collaborano per formare una comunità aperta al territorio". L’iniziativa, che in parte viene già sperimentata, verrà presentata mercoledì prossimo in occasione della festa per spegnere le 60 candeline sulla torta del plesso dedicato ai cinque patriotici fratelli originari della famiglia di Valmadrera Torri Tarelli vissuti nell’800: Giovanni, Carlo, Giuseppe, Battista e Tommaso che hanno partecipato chi alla spedizione dei Mille chi alle guerre di Indipendenza.

"Vogliamo cambiare per crescere e sappiamo che questo è possibile solo grazie al lavoro di tutte le persone che sono "passate" dalla primaria di Chiuso e certamente continuano ad avere a cuore anche il futuro della nostra scuola", concludono le docenti.

Proprio per questo durante le celebrazioni per il 60esimo anniversario delle elementari di Chiuso oltre a parlare del futuro si ricorderà pure il passato. Oltre a lasciare a casa lo zaino, gli alunni disporranno di aule con diverse aree di lavoro e verrà proposto loro un insegnamento differenziato a seconda delle peculiarità e delle necessità. Saranno inoltre chiamati ad autovalutarsi e a scuola in qualche modo ci andranno anche i loro genitori.

I compiti inoltre saranno ridotti all’essenziale. Alla "Torri – Tarelli" vanno a scuola circa una sessantina di alunni.