REDAZIONE LECCO

Covid in calo, infermieri e oss tornano a Merate

Al San Leopoldo Mandic riprende l’attività clinica interrotta per l’emergenza

Il controesodo di infermieri e oss dall’ospedale di Lecco a quello di Merate è cominciato e almeno parte dell’attività clinica ordinaria del San Leopoldo Mandic, interrotta a causa dell’emergenza sanitaria, sta ricominciando. Lo tsunami della pandemia in corsia sta scemando, i pazienti malati di Covid stanno diminuendo e anche i dipendenti della sanità pubblica provinciale, rimasti a casa perché positivi, hanno quasi tutti ripreso servizio.

Gli infermieri e gli oss, che il mese scorso erano stati trasferiti d’ufficio dal nosocomio brianzolo a quello del capoluogo per fronteggiare l’emergenza e dare manforte ai colleghi lecchesi decimati, possono così tornare al loro posto. Lo annunciano dai piani alti dell’Asst lecchese: "Gli infermieri dell’ospedale San Leopoldo Mandic di Merate temporaneamente trasferiti al nosocomio Alessandro Manzoni di Lecco per l’emergenza Covid ritornano in forza al presidio meratese".

I primi a ritornare sono stati mercoledì tre infermieri riassegnati al blocco operatorio dell’Ortopedia, con il ripristino di un’ulteriore seduta operatoria giornaliera. Domani è in programma il rientro di altri due, mentre per settimana prossima dovrebbero tornare "a casa" tutti gli altri. Si prevede inoltre di smantellare quanto prima i reparti Covid. I pazienti positivi ancora ricoverati sono infatti attualmente meno di un centinaio: in 75 si trovano a Lecco, di cui 2 gravi in Terapia intensiva e uno sottoposto a ventilazione assistita con c-pap, e 12 a Merate. Significa il 30% in meno dei 125 di inizio mese, 6 dei quali, cioè 23 in più, erano ricoverati in Rianimazione.

L’allentamento della morsa del coronavirus coincide con il proseguo della campagna vaccinale, anche tra i giovanissimi, ma non solo. Venerdì sera, durante l’apertura serale libera straordinaria dell’hub vaccinale del Palataurus, ne hanno approfittato in 83 per vaccinarsi senza appuntamento, metà dei quali ragazzini e adolescenti minorenni. Quest’oggi si replica per i più piccoli, sempre senza appuntamento, in ospedale a Lecco dalle 8 alle 20 per i bambini tra i 5 e i 12 anni. Con il 65% dei cittadini che hanno ricevuto la terza dose e l’86% la seconda, Lecco si conferma la provincia più vaccinata d’Italia.

D.D.S.