
Una panoramica dal Forte Montecchio Nord
Colico (Lecco), 10 ottobre 2018 – L' assessore regionale all' Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli venerdì è ospite a Colico per partecipare al convegno “Oltre le tracce della storia – La valorizzazione del patrimonio storico della Grande guerra in Lombardia". L'appuntamento è a partire dalle 9.30 all'Auditorium comunale con l'accoglienza degli ospiti da parte del sindaco Monica Gilardi. Oltre all'assessore regionale sono invitati Alessandro Fede Pellone presidente di Ersaf, Ente per i servizi dell'agricoltura e delle foreste, Ugo Parolo presidente del Comitato di coordinamento e di indirizzo del Parco nazionale dello Stelvio, Beatrice Bentivoglio del ministero per i Beni e le attività culturali con Marco Balbi della Società storica per la Guerra bianca. Intervengono poi Barbara Bracco della Bicocca, Camillo Zadra del Museo storico italiano della Guerra di Rovereto, Benedetta Sevi della Direzione generale Autonomia e Cultura del Pirellone, Alessandro Meinardi di Ersaf e John Ceruti del Museo della Guerra dianca in Adamello. Il convegno prevede un primo inquadramento storico degli avvenimenti in Lombardia e nel Trentino, la successiva presentazione delle azioni più significative avviate nell’ultimo quinquennio in Regione Lombardia e la conclusione rispetto alle azioni future per la valorizzazione del patrimonio bellico e una una visita al Forte Montecchio Nord come esempio da seguire. “Prima del 2014 solo alcune iniziative, per lo più proposte da soggetti culturali a volte ritenuti minori, avevano trovato spazio nei programmi e nei finanziamenti regionali – spiegano i promotori dell'iniziativa -. Il quinquennio 2014-2018, ricorrenza del Centenario della Grande guerra, è stato un periodo nel quale il mondo istituzionale ha preso coscienza della ricchezza e dell’unicità del patrimonio culturale della Prima guerra mondiale presente sul territorio della Regione Lombardia e ha dato avvio a un programma di attività volte a farne emergere la valenza culturale e l’attrattività anche turistica”.