REDAZIONE LECCO

Alla scoperta dei tesori del lago di Como in treno: si risparmia e non si inquina

In tour per visitare le sponde del Lario con ''Discovery train''

In treno sul lago

Lecco, 8 agosto 2019 – Alla scoperta del lago di Como e dei tesori storici, architettonici e naturalistici e paesaggistici del Lario in treno con “Discovery train”, la proposta lanciata dai responsabili di Trenord per permettere una gita fuori porta fra le bellezze del territorio in modo sostenibile e comodo. Si tratta di un'iniziativa che però guarda anche alla convenienza: i biglietti speciali propongono prezzi convenzionati per il viaggio andata e ritorno in treno da tutte le stazioni in Lombardia, la navigazione sui laghi e la visita a dimore storiche sulle sponde lacustri.

LAGO DI COMO TOUR La proposta prevede un tour per visitare le sponde del Lario raccontate da Alessandro Manzoni ne “I promessi sposi” con il biglietto speciale “Lago di Como Tour”, che comprende il viaggio in treno andata e ritorno da tutta la Lombardia e il tour in battello lungo due opzioni di itinerario: Como-Bellagio-Lecco o Lecco-Bellagio-Como. Il costo è di 19,70 euro per gli adulti e 10 euro per ragazzi dai 4 ai 13 anni.

TESORI DEL LAGO DI COMO - Poi c'è anche la proposta dei “Tesori del Lago di Como”, un itinerario ideale per andare alla scoperta dei paesaggi e i borghi più belli e suggestivi che si affacciano sul Lario: Bellagio, Menaggio, Cadenabbia, Villa Carlotta, Tremezzo, Lenno. Il biglietto comprende il viaggio andata e ritorno da tutta la Lombardia fino alla stazione di Varenna e, da lì, la navigazione in battello fra alcune località del lago. Il biglietto speciale ha un costo di 25 euro per gli adulti; 14 euro per ragazzi da i 4 ai 13 anni. Per le famiglie composte da 2 adulti e 2 ragazzi di età fino ai 13 anni c'è il pacchetto dedicato al costo di 50 euro. Chi sceglie “Tesori del Lago di Como” può anche usufruire di sconti dedicati per l’ingresso a Villa Carlotta: 9 euro per i singoli, 18 euro per le famiglie. L'ASSESSORE REGIONALE - “Il binomio tra trasporti e turismo risulta ancora una volta vincente per la promozione del territorio – commenta - , assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda -. Proprio nei giorni in cui la nostra regione viene celebrata come una tra le mete più ricercate d’Italia, l’iniziativa proposta da Trenord assume un valore strategico per la vasta offerta di servizi e location proposti ad un pubblico che sceglie le destinazioni lombarde”.