
Due gravi lutti hanno colpito gli abitanti di Calolziocorte per la morte di "zia Emilia Hoffer" e di Carenno per la scomparsa del professor Franco Carenini, insegnante molto conosciuto e apprezzato anche nel lecchese, ex sindaco di Carenno ed ex presidente della Comunità montana Lario Orientale e Valle San Martino. Emilia Hoffer (foto) è stata per diversi anni vicesindaco e assessore del Comune di Calolzicorte. Zia Emilia per tutti, leghista fin della prima ora, nel periodo del suo mandato non è mai mancata un giorno al suo assessorato. Donna di principi molto saldi, al mattino alle 8.30 arrivava in Comune. Il senatore Paolo Arrigoni così la ricorda: "Ho appena ricevuto la notizia terribile della scomparsa di Emilia Hoffer. Emilia è stata per anni al mio fianco come assessore alla cultura a Calolziocorte. E’ stata un aiuto insostituibile, un’amica, una guida. La Lega perde una delle sue più storiche militanti". Sono in tanti a ricordare "La zia Emilia", così la chiamavano affettuosamente tutti. Emilia Hoffer aveva 86 anni. "Oggi è un giorno davvero triste per noi - ha scritto il referente provinciale della Lega Daniele Butti -. Non dimenticheremo mai quanto di buono ha fatto per il nostro movimento". Anche a Carenno i cittadini piangono il loro sindaco storico Franco Carenini.
Esponente di spicco della Democrazia Cristiana, aveva ricoperto vari incarichi e tra questi anche quello di presidente della Comunità montana Lario Oriantale e della Valle San Martino. Un uomo apprezzato e stimato, di grande fede e cultura, che ha amato e servito il suo territorio, contribuendo a segnarne la storia. E’ profondo il cordoglio per la sua scomparsa all’età di 80 anni. Insegnante di materie scientifiche al Collegio di Celana, in provincia di Bergamo, e in altre scuole locali. Aveva anche un’ampia cultura umanistica.
Vladimiro Dozio