D.D.S.
Cronaca

Abbadia, il palazzo-calendario e un Avvento da guinness/ VIDEO

L’idea al museo Setificio Monti è già un successo in paese Domenica, tempo permettendo il lancio delle letterine a Babbo

L’edifico che ospita il Civico museo Setificio Monti è diventato un almanacco da guinness

Abbadia, 9 dicembre 2020 - Un calendario dell’avvento grande quanto un palazzo alto sei piani, anzi un palazzo di sei piani trasformato in un enorme calendario dell’avvento, probabilmente il calendario d’Avvento più grande d’Italia se non del mondo. È stato realizzato ad Abbadia Lariana dove l’edifico che ospita il Civico museo Setificio Monti è diventato un almanacco da guinness per scandire quotidianamente i giorni che mancano a Natale. Le classiche caselle numerate con la data dall’1 al 25 dicembre sono costituite dalle finestre del palazzo, chiuse con tende rosse che vengono scostate di volta in volta a seconda del giorno che riportano alle 18.30 in punto. In ogni casella “aperta“ non si trovano caramelle né piccoli giochi come avviene con i calendario dell’avvento normali, perché la sorpresa sono i capitoli di una storia di Natale: la favola di Lino e Bianca scritta da Giulia Galli che viene letta in diretta social affinché ciascun bambino del paese possa ascoltarla.

«Abbiamo allestito un grande calendario dell’avvento sulle finestre del nostro Civico museo Setificio Monti – spiega la consigliera comunale Elisa Cirillo, delegata alla Biblioteca e al Museo civico inaugurato nel 1998 nella storica torcitura chiusa nel 1934 -. Ogni sera alla lettura dell’episodio della storia di Natale segue l’apertura della finestra, come i calendari dell’avvento che i bambini anno in casa ma molto più in grande". Ieri avrebbe dovuto svolgersi anche il lancio dei palloncini con le letterine a Babbo Natale, ogni bambino in simultanea al rintocco delle campane che segnano le 15 ognuno da casa propria invece che tutti insieme come durante le precedenti edizioni. A causa del maltempo l’evento, organizzato dai volontari della parrocchia di San Lorenzo e della Proloco, è stato rimandato a domenica.