STEFANO ZANETTE
Economia

Vendemmia Oltrepo: prospettive di mercato positive

Il presidente Andrea Giorgi: "Aumentano del 30% i prezzi per Sangue di Giuda e Moscato"

Andrea Giorgi, presidente della cantina Terre d’Oltrepò

Broni (Pavia) - «Le prospettive sono buone: aumentano del 30% i prezzi delle uve per Sangue di Giuda e Moscato". Andrea Giorgi, presidente della cantina Terre d’Oltrepò, anticipa una serie di prospettive di mercato positive per la vendemmia, che quest’anno inizierà dopo Ferragosto: per il 18 agosto, dopo la riunione del Cda della storica cantina bronese, è convocata l’usuale “riunione pre vendemmiale”, nella quale verranno comunicate ai soci le modalità di conferimento delle uve e l’organizzazione della vendemmia. "Gli stabilimenti sono pronti – spiega il presidente Giorgi – Abbiamo voluto con questa vendemmia potenziare il sistema di conferimento, anche la storica cantina La Versa di Santa Maria della Versa ospiterà le operazioni in modo tale da bilanciare le produzioni delle cantine". Dopo il periodo difficile per la pandemia, la vendemmia apre un anno che Giorgi definisce "molto promettente".

«Il Covid ha messo a dura prova ristoranti e hotel – ricorda Giorgi – con gravi ripercussioni sul nostro comparto. La pandemia ha colpito il settore con due lockdown duri , creando per tutti delle difficoltà". Con la vendemmia cosa accadrà? "La nuova squadra commerciale ha piazzato la vendita di buona parte dei prodotti della vendemmia 2021 con prezzi in aumento e già fin d’ora possiamo dire che, se alcune varietà di uve avranno i soliti problemi per quel che riguarda i prezzi, ve ne sono altre che segneranno un aumento di oltre il 30%. Penso soprattutto alle uve per il Sangue di Giuda ma anche al Moscato". Il fatturato della cantina è comunque in crescita, pur se rallentata.