
Chiara Ferragni (Foto Instagram)
Milano - Nuovo traguardo raggiunto per Chiara Ferragni. La famosissima imprenditrice digitale ha acquisito la piena gestione di Tbs Crew Srl, la società che gestisce il giornale on line e le azioni di 'The Blonde Salad'. L'annuncio è arrivato dalla diretta interessata sul suo profilo Instgram. "Sono la sola proprietaria e avrò il pieno controllo della Tbs Crew srl a del sito theblondsalad che ho fondato nel 2009. Un nuovo capitolo è appena iniziato e sono felice di essere al 100% il mio capo", ha scritto la 34enne. La novità era stata preannunciata dall'imprenditrice (senza svelare troppi dettagli) con una foto in cui cercava di aprire una bottiglia di spumante per brindare a questo traguardo.
La Ferragni ha acquisito la quota del 45 per cento che non possedeva da una società denominata Esuriens srl. Quelle quote erano in mano alle famiglie Morgese e Barindelli e sono state cedute in seguito ad un accordo tra i soci. "Ringrazio Esuriens e le famiglie Morgese e Barindelli per essere stati al mio fianco – ha detto Chiari Ferragni in una nota – e avermi supportata in questi ultimi anni di incredibile crescita e successo della società". La 34enne ha fondato Tbs Crew nel 2009 e nel 2017 la giovane imprenditrice digitale ha assunto il ruolo di presidente e amministratore delegato.
Ma non è tutto. La Ferragni è anche amministratore delegato e direttore creativo di Serendipity, che gestisce la sua linea omonima. Di recente, la giovane ha ampliato l'offerta dei prodotti, lanciando la sua prima collezione total look con il suo marchio omonimo per l'autunno 2021 e la sua prima capsule di occhiali, prodotta da Luxottica. Entrambe hanno subito fatto il tutto esaurito nei negozi. La collezione di abbigliamento autunnale è la prima prodotta da Swinger International, che possiede anche Genny e da tempo produce la linea Versace Jeans Couture. La licenza con Swinger International è stata siglata lo scorso anno per la produzione di prêt-à-porter, borse e accessori a marchio Chiara Ferragni. Le calzature continueranno ad essere prodotte da Mofra, il precedente licenziatario di abbigliamento e accessori. Il marchio Chiara Ferragni è stato lanciato nel 2013 come etichetta di calzature e ha gradualmente introdotto T-shirt e felpe.
Lo scorso novembre, la società ha firmato un trio di accordi per rafforzare le sue offerte. Velmar SpA, di proprietà del Gruppo Aeffe, quel mese ha siglato un accordo di licenza pluriennale per la produzione e distribuzione di capi di abbigliamento intimo e mare per l'autunno 2021. Poi, è arrivato un accordo di licenza quinquennale con Monnalisa per creare abbigliamento per bambini fino a 10 anni a partire dalla collezione autunno 2021. Ad aprile, inoltre, la Ferragni è entrata a far parte del consiglio di amministrazione di Tod's. La giovane ha una collaborazione con Lancôme, a seguito di una prima capsule collection di trucco in partnership a maggio 2019. E sono diversi anche gli accordi pubblicitari che vanno da Pantene a Pomellato. Circa un mese fa è arrivata la partnership con la caffettiera Nespresso. Come se non bastasse, per l'occasione, a Milano, è stato aperto un Temporary Caffè. Numerose le persone che lo frequentano tutti i giorni. Insomma, Chiara Ferragni continua a stupire.