
Gli Stadio
Milano, 17 aprile 2016 - È un nuovo giro di concerti quello intrapreso dagli Stadio, dopo la vittoria della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo. La band è ripartita in tour nei teatri delle principali città, per fare tappa domani anche in città, al Teatro Nazionale. L’occasione è quella per presentare dal vivo i brani inediti tratti dall’ultimo album dato alle stampe con il titolo di “Miss Nostalgia”, oltre che per riproporre dal vivo i successi di una lunga carriera, ripercorrendo così più di trent’anni passati a scrivere e cantare. Parte della scenografia sul palco, anche al Nazionale, è realizzata con sculture luminose di Marco Lodola, chiamato in causa per raccontare le canzoni degli Stadio con la sua arte luminescente. «Adesso tutti ci cercano - ha commentato Gaetano Curreri a proposito del rilancio di popolarità successivo alla vittoria all’Ariston - ma gli Stadio riempivano i teatri anche prima di vincere il Festival. È l’amore per la musica a darci tanta forza e nuove motivazioni. Il nostro sogno è eguagliare il record dei Pooh e celebrare mezzo secolo di carriera». L’album “Miss Nostalgia” è il quindicesimo lavoro da studio della band bolognese, prodotto da Saverio Grandi e Gaetano Curreri e pubblicato lo scorso febbraio proprio durante il Festival, che la band ha poi vinto.
«Una volta a Sanremo non c’era l’eliminazione - ha raccontato Curreri a proposito delle “disavventure” sanremesi vissute in passato dal gruppo - ma c’era invece l’ultimo posto e per due anni di seguito ci è capitata questa cosa. Poi dopo tanti anni vai là e vinci Sanremo. La storia dei gruppi è bella per questo: perché siamo più longevi dei cantanti singoli, basta guardare noi, i Pooh o i Nomadi. I gruppi possono sempre riservare delle sorprese inaspettate». “Miss Nostalgia” è stato definito come una sorta di summa del lavoro e delle esperienze fatte fino a qui, come ha riassunto lo stesso Curreri. Tra i brani inediti , “Tutti contro tutti”, una ballata interpretata da Curreri con una incursione di Vasco Rossi, suo amico da sempre, oltre a “L’Autunno ti dona” con le parole di Giorgio Riccardo Galassi e “Noi come voi” di Lucio Dalla e Gaetano Curreri, brano del 1983, in versione cover arrangiata dal maestro Beppe D’Onghia con il sax originale di Lucio Dalla. Tra i tanti c’è poi anche il brano di Sanremo “Un giorno mi dirai”. Sul palco, la formazione avrà alla batteria Adriano Molinari che sostituirà momentaneamente Giovanni Pezzoli, colpito qualche tempo fa da un malore che ha anche costretto il gruppo ad interrompere il tour. «Giovanni ora sta bene - hanno di chiarato gli Stadio - ma è costretto a rispettare un periodo di convalescenza che nell’immediato non gli permette di suonare». Domani al Teatro Nazionale (piazza Piemonte 12) alle 21. Biglietti esauriti.