Maneskin, un altro sold out: dopo Milano tutto esaurito anche a Roma

Il momento d'oro della band vincitrice del Festival di Sanremo: oltre 24mila i biglietti venduti. Per il brano "Zitti e Buoni" 11 milioni di streaming

I Maneskin

Roma - Continua il momento d'oro dei Maneskin. I vincitori della 71esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Zitti e Buoni”, che conta già 11 milioni di streaming, oltre al sold out in sei ore al Mediolanum Forum di Milano, annunciano il tutto esaurito anche al Palazzo dello Sport di Roma, raddoppiando con una seconda data e toccando la quota di oltre 24.000 biglietti venduti. Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan faranno tappa per la prima volta nei più importanti palazzetti italiani ( il 14, sold out, e 15 dicembre 2021 al Palazzo dello Sport di Roma e il 18, sold out, e 19 dicembre al Mediolanum Forum) nel tour organizzato e prodotto da Vivo Concerti, dove porteranno live la loro rivoluzione rock presentando il secondo album “Teatro D’Ira – Vol. I” (in uscita il 19 marzo). La band italiana, dopo aver trionfato al Festival, rappresenterà l’Italia all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest, portando il brano “Zitti e Buoni”. L’inedito, scritto e composto dalla band,  in pochi giorni ha raggiunto 11 milioni di streaming, è primo su Spotify, conquistando posizione 52 della Chart Global, ed è in testa anche su Amazon Music e iTunes, inoltre il vinile autografato di “Teatro d’Ira - Vol. I” è già sold out su Amazon.

Sul palco più prestigioso d’Italia i Maneskin hanno portato il loro rock spinto senza compromessi e la loro rivoluzione continuerà dal vivo nel prossimo tour. Dopo l’album di debutto “Il ballo della vita”, doppio disco di platino, il gruppo pubblicherà il 19 marzo “Teatro d’ira – Vol. I” (disponibile in presave e preorder): il primo volume di un nuovo progetto più ampio che si svilupperà nel corso dell’anno e che racconterà in tempo quasi reale gli sviluppi creativi della band. Un percorso ambizioso e in continuo divenire, partito dal singolo “Vent’anni” (disco di platino), che trova la sua prima estensione in “Teatro d’ira – Vol. I”. Un disco tutto suonato, registrato in presa diretta, rimandando alle atmosfere analogiche dei bootleg anni ’70 e allo stesso tempo contemporaneo, capace di rappresentare lo stile della band. In “Teatro d’ira – Vol. I” la band lancia un appello che si rivolge alla Generazione Z, ma che si allarga a tutto il pubblico: un invito a scrollarsi di dosso etichette preconfezionate per vivere appieno ed essere se stessi, senza paura del giudizio. Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan hanno iniziato a esibirsi live da giovanissimi a Roma e hanno conquistato il pubblico, arrivando a collezionare oltre 16 dischi di platino e 5 dischi d’oro. Dopo la vittoria di Sanremo, i Maneskin sono così pronti a suonare sul palco di due dei più importanti palazzetti italiani.