MARIA GRAZIA LISSI
Cultura e Spettacoli

Un festival nel nome di Marco e Adoldo Bossi

Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...

Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...

Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...

Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da Camera di Brescia, che vuole ricordare il musicista lombardo, che con la sua produzione artistica e la sua attività musicale e didattica ha scritto pagine storia della musica classica a cavallo tra Ottocento e Novecento. Con lui viene omaggiato il fratello, Adolfo Costante Bossi, anch’egli attivo come musicista e docente.

Di Marco Enrico Bossi (Salò, 25 aprile 1861 – Oceano Atlantico, 20 febbraio 1925) il 2025 registra il centenario della morte, mentre di Adoldo Costante Bossi (Morbegno, 25 dicembre 1876 – Milano, 4 gennaio 1953) nel 2026 ricorrono i 150 anni della nascita.

Nato da un’idea di Luca Colardo, di natura collaborativa, aperto e modulare, il Festival Marco Enrico Bossi andrà a diffondersi nell’arco di due anni sul territorio nazionale, mettendo in rete realtà musicali e società concertistiche di tante città. Oltre all’Orchestra da Camera di Brescia hanno già aderito, tra i tanti, Ensemble Nuove Musiche e Festival Internazionale di Musica di Savona, Nuove Traiettorie Sonore, ExpoMus, Orchestra Franz Terraneo e Cattedrale di Como, i Conservatori di Bologna e Cuneo, Icarus Ensemble e Amici del Quartetto di Reggio Emilia, Pontificio Istituto di Musica Sacra e Spazio Classica di Milano.

Il cartellone realizzato in una coproduzione artistica diffusa, prevede già oltre 30 eventi tra concerti e incontri (mebfestival.it); resta comunque aperto per includere tutte le iniziative che si candideranno.

Grazia Lissi