
Da Milano a Cevo, in Alta Valle Camonica, paese incendiato e raso al suolo dai nazifascisti dopo la coraggiosa e...
Da Milano a Cevo, in Alta Valle Camonica, paese incendiato e raso al suolo dai nazifascisti dopo la coraggiosa e disperata battaglia di un gruppo di partigiani. Uno delle storie della Resistenza verrà trasmessa agli alunni dell’istituto comprensivo Cappelli, la scuola del Parco Trotter, grazie a una gita inserita all’interno del progetto “La Storia Conta” dello Spi-Cgil Lombardia. Un’uscita didattica preceduta da mesi di studio in classe, che prevede anche il cammino lungo il sentiero partigiano e l’incontro con Marcellino, all’anagrafe Bernardo Gozzi, attivista e iscritto allo Spi che all’epoca dell’incendio aveva 6 anni, e coltiva ancora la memoria della rappresaglia del 1944. Nei mesi scorsi gli alunni hanno ascoltato e rielaborato parte delle puntate del podcast “La Storia Conta”, che dà il nome al progetto scolastico, intervistando anche Rosi Romelli, la partigiana bambina, e realizzando illustrazioni e componendo temi e poesie.