
Covid
Il primo caso della cosiddetta variante colombiana del coronavirus (ufficialmente denominata B.1.621) è stato rilevato nella regione francese dell'Alta Francia: lo riporta oggi il quotidiano Le Figaro nella sua versione online. Il nuovo ceppo è stato individuato il tre agosto dal laboratorio di analisi Biopath, vicino a Fruges, su un tampone anti Covid. La variante colombiana era già stata identificata in dieci regioni francesi, per un totale di 53 casi, di cui 45 dopo il 21 giugno.
L'Ile-de-France, con 21 casi, è la regione più colpita. Preoccupano le autorità di Parigi anche i casi di B.1.621 finora registrati nel Regno Unito (una quarantina), ma soprattutto in Belgio, dove sette anziani residenti nella casa di cura Ter Burg - a Zaventem, alle porte di Bruxelles - sono morti di recente nel giro di due settimane nonostante fossero pienamente vaccinati.