
FESTA Donne e motori un binomio imprescindibile in autodromo
Monza, 29 novembre 2015 - Il solito Vale. Con una rimonta delle sue. Perché lo ha ammesso pure lui che questo è sì un divertimento ma quando c’è l’adrenalina delle corse non ti va mai giù arrivare dietro. Anche se non è mica facile. «Mi mettono sempre gente forte, quest’anno c’è Thierry Neuville, lui è un pilota del Mondiale di rally e sicuramente ne ha più di me. Ma io posso sfruttare il fattore campo», confida Valentino Rossi. In cuor suo proverà a calare il poker qui al Monza Rally Show dopo le vittorie nel 2006, 2007 e 2012. Ci spera anche la sua tribù. Quella dei tifosi. Quella che il freddo non sanno neanche cos’è. Quella che si accalca davanti al box numero 46. Quella che «mi basta vederlo anche solo dal finestrino e col casco in testa». Perché il tifoso di Vale è così. E quest’anno lo segue a Monza con una dose di affetto in più. Quello che poi viene distribuito un po’ anche agli altri big in griglia, da Tony Cairoli a Vitantonio Liuzzi passando per Romano Fenati, i Brivio Bross e Selvaggia Lucarelli.
E poi ci sono loro, le immancabili ladies del rally a fare la passerella nel paddock con attillatissime tute da pilota. È lo show che conta. La marcia in più della manifestazione che, con il programma di oggi, chiude la stagione sportiva dell’Autodromo. È la giornata del gran finale. Sveglia all’alba e motori che iniziano a cantare dalle 8.05 con il via della prova speciale numero 8 «Ascari 2». Alle 10.28 lo start dell’ultima speciale, la «Gran Prix 2» per attaccare i 32 chilometri e mezzo prima della bandiera a scacchi sul Rally. Ma la festa non finisce. E alle 14 lo spettacolo di adrenalina con il Masters Show. Una sfida «uno contro uno» sulla distanza di 1 chilometro e mezzo lungo il rettilineo di partenza per tutte le classi di auto in gara, dalle storiche alle Wrc, davanti a un tradizionale muro di appassionati che affolla la Tribuna Centrale. Tutto scandito con la musica di Virgin Radio. Biglietti: intero 25 euro, ragazzi dai 12 ai 17 anni 14 euro, bambini da 7 a 11 anni 1 euro, gratis per spettatori fino a 6 anni di età. Parcheggio gratuito.
di MARCO GALVANI