
I soccorsi allo scialpinista travolto da valanga (Ansa)
Trento - Uno scialpinista è in gravissime condizioni dopo essere stato travolto da una valanga in val di Fassa. La slavina si è staccata nel primo pomeriggio in val San Nicolo, nei pressi dell'omonimo passo. L'allarme è stato lanciato da un compagno di escursione. L'intervento dell'elisoccorso è stato reso molto difficile a causa della poca visibilità. L'uomo è stato localizzato sotto la neve solo dopo lunghe ricerche. E' stato rianimato sul posto. Dopo le operazioni dei sanitari sul posto il ferito è stato trasportato in gravissime condizioni all'ospedale di Trento. Il distacco nevoso con un fronte di circa 70 metri e una lunghezza di circa 300 metri ha coinvolto due scialpinisti che si trovavano a quota 2.200 metri. Facevano parte di un gruppo di sette persone. Uno è stato sepolto parzialmente ed è riuscito a liberarsi, l'altro è stato sepolto completamente dalla neve. La chiamata al 112 è arrivata intorno alle 13 da parte dei compagni di escursione che hanno cominciato subito le operazioni di ricerca dello scialpinista con le sonde poiché l'uomo era privo di Artva, l'apparecchio elettronico che consente la localizzazione sotto la neve.
Un difficile intervento di soccorso
A causa delle cattive condizioni atmosferiche, con scarsa visibilità dovuta alla presenza di nebbia, l'elicottero è dovuto atterrare a Predazzo. Da lì tecnico di elisoccorso, l'unita cinofila del soccorso alpino di turno al nucleo elicotteri di Mattarello, equipe medica, soccorritori provenienti dalle stazioni Centro Fassa, Alta Fassa e Moena e vigili del fuoco sono stati trasportati in quota con i mezzi dei vigili del fuoco e con le motoslitte e i quad. Due unità cinofile di soccorso alpino e polizia hanno cominciato la ricerca in valanga, mentre una quarantina di soccorritori hanno effettuato una ricerca con le sonde. Intorno alle 14.20 l'uomo è stato individuato sotto la neve in gravi condizioni, è stato disseppellito e affidato alle cure dell'equipe medica. Poiché la nebbia non ha permesso all'elicottero di avvicinarsi per il recupero, l'uomo è stato trasferito a valle via terra con i mezzi, affidato all'ambulanza e poi all'elicottero e trasferito d'urgenza all'ospedale Santa Chiara di Trento. L'intervento si è concluso intorno alle 16.30.
Allerta valanghe
Il bollettino valanghe, dopo le nevicate degli ultimi giorni, indicava per oggi grado 3 'marcato' di 5. In quota l'innevamento è attualmente estremamente variabile a seconda dell'azione del vento. In prossimità delle creste, nelle conche e nei canaloni si sono formati accumuli di neve ventata in parte facilmente distaccabili. La slavina si è staccata sul pendio che da passo San Nicolo scende alla baita Alle Cascate, un'escursione molto frequentata dagli appassionati della montagna sia d'inverno che d'estate.