
Immagine d'archivio
L’amministrazione della Regione Lombardia ha stanziato 11,4 milioni di euro per aumentare la videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette regionali. Il provvedimento è stato proposto dall’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Romano La Russa, balzato alle cronache qualche tempo fa per aver fatto un presunto saluto fascista la funerale di un militante di estrema destra.
Negli ultimi anni, il numero di telecamere installate nelle aree pubbliche italiani è aumentato considerevolmente. Sulla base delle attività della polizia locale si stima che ce ne siano circa due milioni, una ogni 30 abitanti. Basti pensare che, mediamente, ogni volta che una persona esce di casa viene scrutata da un centinaio di telecamere.
Un numero che, nei grandi centri abitati, aumenta considerevolmente. Milano, in particolare, è la città italiana col maggior numero di impianti di videosorveglianza. Parliamo di circa 12 telecamere ogni chilometro quadrato, contro le 3 di Roma e Trento. Nel 92 per cento dei casi – in contrasto con la normativa sulla privacy – non c’è nessun cartello che avverte della videosorveglianza, oppure c’è un cartello obsoleto e fuori norma (dati Federprivacy).
In Lombardia, i comuni e gli enti beneficiari del nuovo progetto di videosorveglianza saranno 235 e dovranno completare i lavori entro settembre 2023. La Regione cofinanzierà i progetti fino all’80% del costo. “La videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette – ha dichiarato Romano La Russa – ci ha consentito di monitorare al meglio i luoghi e diminuire gli episodi delinquenziali. Parchi e aree protette devono essere un punto di riferimento per famiglie e amanti della natura”.
Gli 11,2 milioni stanziati in precedenza sono così suddivisi: ai Comuni in provincia di Milano 2,1 milioni di euro, Bergamo 1,8 milioni, a Brescia 2.1 milioni; a Como 793mila euro, a Cremona 295mila, a Lecco 390mila, a Lodi 248mila, a Mantova 1 milione, a Monza e Brianza 713mila, a Pavia 542mila, a Varese 983mila e, infine, a Sondrio 176mila.