REDAZIONE CRONACA

Tra gastronomia e natura alla scoperta dello Stelvio suggestivo e intrigante

Due giorni, dal 22 al 24 luglio, dedicati anche all’enogastronomia e al territorio con un programma interamente pensato per vivere il fascino dell’altitudine, tra sapori tipici e curiosità

Scoprire le trincee e i camminamenti

Stelvio, 19 luglio 2016 - Sarà un'occasione irripetibile quella dedicata ai lettori de Il Giorno il prossimo fine settimana. Un weekend verde nel parco nazionale più suggestivo dell’arco alpino, lo Stelvio, per ripercorrere la storia delle montagne in cui si è combattuta la Grande Guerra. Due giorni, dal 22 al 24 luglio, dedicati anche all’enogastronomia e al territorio con un programma interamente pensato per vivere il fascino dell’altitudine, tra sapori tipici e curiosità. La bellezza della meta ha spinto Il Giorno a realizzare per i lettori un pacchetto unico nel suo genere.

Si inizia venerdì 22 con un cocktail di benvenuto e la cena tipica “Sapori di Valtellina”. Sabato visita al museo “Carlo Donegani”, lo spazio dedicato alla Grande Guerra e alla Strada Imperiale dello Stelvio, ospitato presso lo sportello della Banca Popolare di Sondrio al Passo dello Stelvio. A seguire visita ai resti di camminamenti militari e trincee, testimonianza della dura vita delle truppe italiane sulle vette dello Stelvio durante la Guerra Bianca. La giornata prosegue con l’incontro con le guardie del Parco Nazionale che racconteranno aneddoti sull’area protetta. La sera spazio ancora all’enogastronomia con la cena tipica “L’Alto Adige in tavola”, accompagnata dalla proiezione del film documentario “Stelvio, Crocevia della Pace”. Domenica visita ai resti di camminamenti militari e trincee del fronte austriaco della Prima Guerra Mondiale, seguita da una nuova parentesi culinaria. Un’idea week end conveniente e intrigante grazie all’accordo con l’Università degli Sci “Pirovano”. A richiesta infatti è prevista la possibilità di adesione al programma Sky school activity.

Per prenotare gli interessati devono chiamare Pirovano Stelvio al numero telefonico 0342.210040. Le quote individuali (150 euro per la camera singola, 140 per la doppia, che si riduce a 120 per i bambini dai 3 ai 12 anni) comprendono due giorni di pensione completa, pranzi e cene, visite guidate e l’utilizzo degli spazi benessere della Pirovano Stelvio.