
Il rendering della nuova stazione di Lodi in cui sorgerà la nuova sede Polfer
Lodi, 16 maggio 2023 - Più sicurezza, a Lodi, per la stazione ferroviaria e la linea Milano-Piacenza. Il Siulp della Polizia di Lodi ha annunciato che la polizia ferroviaria avrà presto una nuova sede e vedrà un incremento del personale in servizio.
“Questo è possibile nell’ambito del nuovo progetto di ristrutturazione e riqualificazione della stazione ferroviaria di Lodi – chiarisce Pasquale Mozzillo, segretario del Siulp di Lodi -. E’ stata una nostra richiesta, presentata al Ministero dell’Interno, oggi esaudita. Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha infatti individuato e concesso in uso, nuovi spazi. Tutto per soddisfare le esigenze del posto di Polizia Ferroviaria di Lodi”.
Secondo i sindacalisti, “nell’ufficio mancava uno standard minimo di qualità di vita lavorativa ed era oramai diventato necessario un adeguamento degli spazi di lavoro per il personale in servizio a Lodi”. Presto ci sarà anche un aumento di organico del personale Polfer, già previsto nell’ambito dell’atto ordinativo unico emanato il 6 febbraio 2020. Allo scalo lodigiano sono attesi, entro il 2026, 3 ispettori, 4 sovrintendenti e ben 8 agenti/assistenti, per un organico lodigiano complessivo di 15 unità.
Non si conoscono però i tempi precisi dell’arrivo dell’ulteriore personale. “Ad oggi purtroppo il Posto di Polizia Ferroviario conta invece solamente 9 operatori di Polizia, compreso il comandante - dettaglia Mozzillo – mancano nell’organico 2 ispettori e 3 sovrintendenti e 1 agente”. L’intervento mira a migliorare la situazione dei trasporti su ferro. E a ridurre il più possibile episodi che possano compromettere la serenità e la sicurezza dei viaggiatori. La presenza della polizia ferroviaria, infatti, è un costante aiuto anche nei confronti del personale delle ferrovie che, troppo spesso, è costretto a subire maltrattamenti o violenza.