
Octopus Brand per SpongeBob
Milano, 25 giugno 2019 - SpongeBob star dell’estate. Quell’ottimista incurabile spugna gialla, che vive in una casa sottomarina a forma di ananas e lavora come addetto alla friggitoria nel più famoso fast food della città, ‘il Krusty Krub’, compie vent’anni e festeggia alla grande. Tra le varie iniziative per celebrare l'anniversario, SpongeBob si è divertito a giocare ancora una volta con la moda stringendo una collaborazione con Octopus, brand di abbigliamento Made in Milano.
Dal 24 giugno è infatti disponibile la capsule collection “It’s not about winning, it’s about fun”, disegnata da Stefano Mariani, designer di Octopus Brand. La collezione è composta da cinque felpe in diversa colorazione, t-shirt e una tavola da skate, ed è stata realizzata appositamente per celebrare i 20 anni di SpongeBob, che proprio nel 1999 faceva il suo esordio televisivo su Nickelodeon America. Arrivò in Italia trasmesso in esclusiva solo su Nickelodeon cinque anni dopo, il 31 agosto del 2004. Oggi, il cartone 'Spongebob Squarepants' è visto in più di 170 Paesi e tradotto in 35 lingue, SpongeBob è così la proprietà di Viacom più distribuita nel mondo.
Octopus ha creato questa capsule di cinque capi, ognuno unico nel suo genere, con diverse lavorazioni. Due capi sono impreziositi da cristalli Swarovski, altri presentano patch in punto spugna con diversi tipi di ricami e tinture. Protagonista indiscusso è ovviamente SpongeBob, che è rappresentato anche nelle speciali label dei capi. Questa collaborazione segna anche il ritorno del “camo” tipico di Octopus e della felpa full zip, già presenti in un’altra precedente collaborazione speciale, quella con Madam e Rainbow6. Negli anni questa buffa spugna di mare si è sempre più affermata come icona pop, amata da tutte le generazioni, creando un universo di personaggi, slogan e meme, calcando le passerelle delle fashion week internazionali e creando una base di fan a livello mondiale di oltre 51 milioni di follower sulla pagina Facebook dedicata. Stavolta, per celebrare il “Best Ever Year”, Spongebob ha scelto Octopus, un brand amato per il suo design creativo e la qualità dei suoi capi 100% Made in Italy. Octopus è un brand fondato nel 2012 dall’etichetta streetwear Iuter, che ha deciso di far rinascere un concept grafico del 2005 del designer milanese Giorgio di Salvo per VNGRD, sviluppando un'iconica collezione di abbigliamento interamente centrata sul tema del polipo. Un brand che stagione dopo stagione ha saputo rinnovarsi rimanendo fedele all'idea originale ed è riuscito ad impossessarsi della scena street nei principali paesi del mondo, diventando uno dei marchi più ricercati anche tra i vip.
Chi sceglie Octopus vuole distinguersi, farsi notare e attribuire alla creatività un ruolo importante, irrinunciabile. Proprio come Giorgio di Salvo che vent'anni realizzava graffiti e beneficiava dell'energia espressa dal fenomeno, soprattutto a Milano. I graffiti lo hanno portato a conoscere molti artisti, emergenti che, oltre a dipingere, cercavano di sviluppare qualcosa di più profondo a livello culturale e sociale. Nel 2002 la svolta decisiva. Tutto inizia in un negozio in via Vigevano, il King Kong, punto di ritrovo per chi condivideva una visione originale e alternativa nel capoluogo lombardo. I due proprietari, Ivano Atzori e Federico Sarica, erano riusciti nell'impresa di creare un network a livello locale, italiano e internazionale che incentivava l'incontro tra talenti appartenenti a universi diversi, dalla pittura alla musica passando per il design. Un luogo che oggi Milano rimpiange, perché seppure molti luoghi tentino di dare corpo a iniziative che ricordano il King Kong, si sente mancare la forza genuina di quel locale.
Al King Kong Di Salvo inizia a realizzare le prime grafiche per t-shirts, diventando poi art director del locale. Poi, dalla collaborazione tra Di Salvo e Paolo Budua è nato il brand VNGRD, che ha lanciato sul mercato le prime t-shirt con la famosa grafica dei tentacoli. Grafica che nel 2012 Iuter, marchio fondato nel 2002 da Alberto Leoni insieme a un gruppo di ragazzi milanesi cresciuti fra musica, graffiti e snowboard, ha ripreso per dare vita a una re-edit in occasione del decimo anniversario. Una volta in commercio, la stampa ha avuto un enorme successo. È stato quindi creato un progetto indipendente chiamato Octopus, un brand basato sull’iconico motivo tentacolare, disegnato in multicolor su collezioni che cambiano di stagione in stagione, felpe, t-shirt, giacche. E che spesso stringe collaborazioni con altri marchi per creare capsule collection in edizione limitata, come con SpongeBob di Nickelodeon. Una scelta vincente: l’impatto visivo del mondo toon sulla cultura popolare e non solo è fortissimo e trova in questo brand la complicità perfetta per elevare lo stile alla massima potenza.
La capsule collection Octopus per SpongeBob è disponibile a La Rinascente di Milano, nel pop-un store di Octopus Brand, con una vetrina che è stata allestita dalla designer Lucia Andrea Forni. Ma anche online su octopusbrand.com e nello Iuter Store, in corso di Porta Ticinese 48 a Milano.