
Scuola
Milano, 9 gennaio 2016 - A due anni dall’esame di maturità il 68% dei diplomati al Piana di Lovere e l’80% di quelli al Betty Ambiveri di Presezzo – entrambi statali e nella bergamasca – hanno già un lavoro. Sempre entro un biennio dalla conclusione degli studi alle superiori, l’89% degli studenti usciti dall’istituto paritario Maria Consolatrice di Milano che hanno trovato un’occupazione e il 92% di quelli provenienti dal Collegio Ballerini di Seregno (Monza) hanno una qualifica professionale perfettamente in linea con il titolo di studio. Infine, chi esce dalla privata Dante Alighieri di Lecco e dal pubblico Alberti di Bormio (Sondrio) in poco più di due mesi (rispettivamente 66 e 70 giorni) ha già un contratto.
Queste sei scuole (tre tecniche e tre professionali) sono in cima alle classifiche lombarde del nuovo portale proposto dalla Fondazione Agnelli. Dopo il successo di Eduscopio.it, che consente a studenti e genitori di confrontare licei e istituti tecnici sulla base della loro capacità di preparare agli studi universitari, ieri, nell’aula magna del Politecnico di Torino alla presenza, tra gli altri, di John Elkann, vicepresidente della Fondazione, e di Valentina Aprea, assessore lombardo all’Istruzione, è stato lanciato per la prima volta EduscopioLavoro, uno strumento utile alle famiglie per approfondire come gli istituti tecnici e professionali di Piemonte e Lombardia preparino i loro diplomati al mondo del lavoro, analizzando i risultati occupazionali ottenuti dagli studenti di ogni scuola una volta superato l’esame di maturità. Un progetto promosso dalla Fondazione Agnelli in collaborazione con il centro di ricerca Crisp dell’Università Bicocca e che incrocia i dati dell’Anagrafe nazionale degli studenti del ministero dell’Istruzione con quelli delle Comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro.
Il sito (www.eduscopiolavoro.it) permette di valutare e confrontare i singoli istituti di una città entro un raggio di 30 chilometri, secondo quattro tipologie di indirizzo: tecnico economico, tecnico tecnologico, professionale dei servizi (come l’alberghiero) e professionale per industria e artigianato. Per ogni tipologia si possono ricavare tre graduatorie: la percentuali di diplomati che a due anni dal titolo hanno trovato un lavoro vero (minimo sei mesi, niente impieghi saltuari), il numero di giorni medi d’attesa per il primo contratto e – forse il dato più innovativo – la coerenza tra ciò che hanno studiato e la loro occupazione.Venendo alla situazione lombarda, emergono exploit al di fuori dei capoluoghi di provincia, a San Pellegrino Terme (Bergamo) come a Menaggio (Como), a Carnate Brianza (Monza) come a Gardone Val Trompia (Brescia). E le paritarie reggono la sfida con le statali.
Ecco il podio, indirizzo per indirizzo
PERCENTUALE DI OCCUPATI A DUE ANNI DAL DIPLOMA
ISTITUTI TECNICI ECONOMICI
1. De Simoni – Quadrio di Sondrio 66%
2. Pinchetti di Tirano (So) 66%
3. Saraceno di Morbegno (So) e Alberti di Bormio (So) 61%
ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI
1. Piana di Lovere 68%
2. Leonardo da Vinci di Carate Brianza (Mb) 64%
3. Marzoli di Palazzolo sull'Oglio (Bs) 63%
ISTITUTI PROFESSIONALI SERVIZI
1. Vanoni di Menaggio (Co) 71%
2. Ipssar di San Pellegrino Terme (Bg) 66%
3. Besta di Sondrio e Alberti di Bormio (So) 66%
ISTITUTI PROFESSIONALI INDUSTRIA E ARTIGIANATO
1. Betty Ambiveri di Presezzo (Bg) 80%
2. Beretta di Gardone Val Trompia (Bs) 79%
3. Majorana di Seriate (Bg) al 76%
PERCENTUALE DI LAVORATORI CON IMPIEGHI COERENTI AL TITOLO
ISTITUTI TECNICI ECONOMICI
1. Maria Consolatrice di Milano 89%
2. Artigianelli di Brescia 73%
3. Mattei di Rho 66%
ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI
1. Bazzi di Milano 71%
2. Don Bosco di Brescia 71%
3. Levi di Sarezzo (Bs) 63%
ISTITUTI PROFESSIONALI SERVIZI
1. Collegio Ballerini di Seregno (Mb) 92%
2. Vanoni di Menaggio (Co) 89%
3. Centro Studi Casnati di Como 86%
ISTITUTI PROFESSIONALI INDUSTRIA E ARTIGIANATO
1. Beretta di Gardone Val Trompia 82%
2. Crotto Caurga di Chiavenna di Sondrio 80%
3. Betty Ambiveri di Presezzo (Bg) 65%
GIORNI DI ATTESA PRIMA DI UN CONTRATTO DOPO IL DIPLOMA
ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI
1. Dante Alighieri di Lecco 66
2. Alberti di Bormio (So) 70
3. Beretta di Gardone Val Trompia (Bs) 96