
La stazione di Milano Cadorna
Milano, 7 giugno 2019 - Oggi, venerdì 7 giugno, è il giornio dello sciopero nazionale del trasporto ferroviario, proclommato dall'Or.Sa. dalle 9 alle 17. Si annunciano disagi anche in Lombardia con i treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza di Trenord e il servizio Malpensa Express che potranno subire ritardi, variazioni di percorso e cancellazioni.
TRENORD - Per quanto riguarda i treni di Trenord ci potranno essere ritardi e cancellazioni fra le 9 e le 17. Ma le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, non sono coinvolte dallo sciopero. Viaggeranno i treni che, con orario di partenza dalla stazione di origine prima delle 09:00, arrivino alla destinazione finale entro le 10:00”. Autobus sostitutivi “no-stop” saranno istituiti limitatamente per i soli collegamenti aeroportuali di “Milano Cadorna - Malpensa Aeroporto” e “Malpensa Aeroporto - Stabio” in caso di non effettuazione dei treni. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.
TRENITALIA - Circoleranno invece regolarmente le Frecce di Trenitalia .Non è prevista nessuna ripercussione per i treni nazionali: sono assicurati infatti tutti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’Orario ufficiale di Trenitalia e sul sito web trenitalia.com. Per i treni regionali - prosegue Fs - regolari i collegamenti a maggior traffico viaggiatori, con possibili leggere modifiche al programma dei treni. Sarà infine assicurato il collegamento fra Roma Termini e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino.
LA SITUAZIONE Secondo i sindacati, in Lombardia l'adesione alla protesta ha superato l'80% e moltissimi treni sono stati cancellati. L'Orsa Ferrovie, che ha indetto lo sciopero, chiede l'avvio "immediato" di negoziati per il rinnovo del contratto aziendale per i lavoratori di Trenord nonché il rispetto degli accordi sottoscritti.