REDAZIONE CRONACA

Chiuso per incidente il tunnel del San Gottardo: viabilità in tilt nel cuore dell’Europa

Un tir con rimorchio ha urtato la galleria, danneggiando anche il manto stradale. Traffico automobilistico deviato sul San Bernardino e il Lucomagno, i camion invece vengono fermati

Tunnel del San Gottardo chiuso in entrambe le direzioni

Tunnel del San Gottardo chiuso in entrambe le direzioni

Incidente nella galleria del San Gottardo, inagibile uno degli assi viari più importanti d’Europa,

Nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, poco dopo le 8.30 un tir con rimorchio che viaggiava in direzione nord ha urtato la parete del tunnel autostradale, danneggiando anche il manto stradale. L’incidente, che fortunatamente non ha causato feriti, sarebbe avvenuto proprio a causa del rimorchio che ha colpito il tunnel. Sul posto sono intervenuti i pompieri del Centro d'intervento del San Gottardo e i cantonieri, oltre alla Polizia cantonale ticinese che dovrà occuparsi dell’esatta dinamica dell’incidente. Stando a una prima ricostruzione, non ci sarebbero altri mezzi coinvolti. 

Per consentire le operazioni di soccorso, di ripristino e la pulizia del campo stradale, le autorità comunicano che la galleria autostradale del San Gottardo rimarrà chiusa in entra,be le direzioni almeno fino alle 12.00. Il traffico viene deviato sul San Bernardino e il passo del Lucomagno mentre i camion vengono fermati al Centro di Controllo dei veicoli pesanti a Giornico.

Un duro colpo per la viabilità elvetica e non solo, dal momento che il tunnel del San Gottardo collega il sud della Svizzera dalla ticinese Valle Leventina alla Svizzera centrale germanofona e da lì a tutta l’Europa. Il tunnel, lungo poco meno di 17 chilometri, è percorso ogni giorno da decine di migliaia di veicoli tra i quali molti mezzi pesanti che viaggiano anche da e per l’Italia, alla quale è collegato attraverso l’autostrada A2 che dall’imbocco sud della galleria in poco più di un’ora permette di raggiungere il valico di Como/Chiasso

Nell’agosto del 2023, il deragliamento di un treno merci aveva portato invece alla chiusura del tunnel ferroviario del San Gottardo, con un corollario di danni ingenti e conseguenze a lungo termine per il traffico su rotaia, sia merci sia passeggeri.