
Un cagnolino anziano
L’invecchiamento non significa abbandonare la prevenzione. Molti cambiamenti attribuiti all’età - afferma Valerio Di Marzio - possono invece essere sintomi di patologie curabili, come l’artrosi, l’insufficienza renale o i disturbi cognitivi. I cani anziani necessitano di monitoraggio più frequente e cure personalizzate. Check-up semestrali, esami del sangue mirati e adattamenti nutrizionali permettono una gestione attiva dell’invecchiamento, migliorando comfort e aspettativa di vita. Prendersi cura di un cane vuol dire anche informarsi, aggiornarsi e affidarsi a fonti sicure. Conoscere meglio i loro bisogni è il modo più semplice e concreto per dimostrargli, ogni giorno, il nostro rispetto e affetto.