REDAZIONE CRONACA

Premi Rosa Camuna 2025: da Boldi e Teocoli a Federica Brignone, tutti i riconoscimenti

Giovedì 29 maggio, in occasione della 'Festa della Lombardia', la cerimonia di consegna al Pirellone. Il governatore Attilio Fontana: “Un momento di festa nel quale riconosciamo meriti e impegno”

Federica Brignone. Sotto, Massimo Boldi e Teo Teocoli

Federica Brignone. Sotto, Massimo Boldi e Teo Teocoli

Milano – Giovedì 29 maggio, nel giorno in cui si celebra la 'Festa della Lombardia', come da tradizione saranno consegnati i 'Premi Rosa Camuna', la più alta onorificenza della Regione Lombardia.

Lo ha annunciato in Giunta il governatore Attilio Fontana comunicando che, al Consiglio regionale sono pervenute 172 candidature vagliate, come da regolamento, dall'Ufficio di Presidenza. L'esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni, cui si aggiungono i Premi conferiti dal presidente della Giunta.

"Un momento di festa - spiega il governatore Fontana - nel quale riconosciamo meriti e impegno a persone e associazioni che, a vario titolo e in vari settori, si sono contraddistinti nella loro quotidianità o che, in chiave lombarda, hanno lasciato un segno tangibile durante le proprie attività. Il Consiglio regionale e la Giunta, a fronte delle numerose proposte pervenute, tutte meritevoli di attenzione, anche quest'anno hanno fatto sintesi individuando i premiati dell'edizione 2025". La cerimonia per la consegna dei Premi Rosa Camuna si svolgerà giovedì 29 maggio, alle ore 17, nella sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia.

  • Premi Rosa Camuna indicati dal Consiglio regionale: Bernardo Caprotti - alla memoria, Associazione City Angels, Simone Barlaam (Campione paralimpico), Rossano Carrisi (Federazione Volontari del Soccorso), Giorgia Colombo (Giornalista).
  • Premi Speciali del Presidente: don Chino Pezzoli e don Virginio Colmegna, Adele Sgarella e Francesca Rovera (rispettivamente Breast Unit Policlinico San Matteo Pavia e Breast Unit Asst Varese).
  • Premi Rosa Camuna tematici del Presidente: Marzio Tremaglia alla memoria - Premio per la Cultura, Carlo Lucchina - alla memoria - Premio per la Sanità, Maria De Filippi - Premio per la Comunicazione e i Giovani, Teo Teocoli - Premio per lo Spettacolo e la Carriera, Massimo Boldi - Premio per lo Spettacolo e la Carriera, X Factor - Premio per la Musica e la TV, Roberto Boninsegna - Premio alla carriera sportiva, Univer Lecco - Premio per lo Sviluppo e l'Innovazione, Andrea Mandelli (Presidente Ordine Farmacisti) - Premio per il Welfare, Annarosa Racca (Presidente Federfarma Lombardia) - Premio per il Welfare, Avis Lombardia - Presidente Oscar Bianchi - Premio per l'Associazionismo e la Solidarietà, Giovanni Manzoni (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili Bergamo) - Premio per l'Associazionismo e la Solidarietà, Maria Colombo (docente universitario) - Premio per la Formazione e l'Istruzione.
  • Menzioni indicate dal Consiglio regionale: Luciano Grella - alla memoria, Eleonora Buratto, Antonetta Carrabs, Associazione Coro Idica APS, Gruppo L'Impronta, Antonio Guida, Ordine di Malta - delegazione della Lombardia, Patrizia Spadin, Luciano Vacca - presidente del Comitato inquilini via Bellinzaghi - Milano, Giuseppe De Bellis

Inoltre, in una fase successiva alla giornata del 29 maggio, per l'impossibilità dei premiati a essere presenti, saranno consegnati anche i seguenti Premi Rosa Camuna tematici 2025 del Presidente: Federica Brignone - Premio per i successi sportivi, Cesc Fàbregas - Premio per i successi sportivi e il Marketing territoriale, Ron Rosalino Cellamare - Premio per la Musica e la Poesia.