REDAZIONE CRONACA

Poste, sportelli automatici nei comuni lombardi senza ufficio

Grazie ad un accordo con i tabaccai saranno garantiti anche i principali servizi postali

Matteo Del Fante amministratore delegato di Poste con uno degli sportelli automatici che verranno installati nei Comuni privi di servizi

Milano, 27 novembre 2018 - L’acronimo Atm sta per automated teller machine. Nella sostanza, però, non è altro che uno sportello automatico per i prelievi e per varie operazioni di Poste Italiane. Non è una nuova invenzione tecnologica ed è scontato vederli nelle città o nei paesi di medie dimensioni. Questi sportelli automatici, però, verranno installati entro un anno nei 107 Comuni lombardi (23 sono in provincia di Bergamo) che non hanno nè un ufficio postale nè altre tipologie di servizi. Sono 254 in tutta Italia i Comuni che sono in questa condizione e che verranno serviti. Sempre in questi 107 piccolissimi Comuni lombardi sarà garantita anche l’erogazione dei principali servizi postali attraverso la rete dei tabaccai, grazie all’accordo tra Poste Italiane e la Federazione Italiana Tabaccai, e il servizio a domicilio dei portalettere, senza costi aggiuntivi rispetto a quelli praticati in ufficio postale.

Il quadro degli impegni presi da Poste italiane con i piccoli comuni lombardi
Il quadro degli impegni presi da Poste italiane con i piccoli comuni lombardi

Sono gli impegni che l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, si è preso ieri a con i 3mila sindaci dei Comuni sotto i 5mila abitanti. Erano 422 i sindaci lombardi presenti. «In completa discontinuità con il precedente indirizzo aziendale Poste Italiane conferma – promette Del Fante elencando i 10 impegni della società – nel nuovo piano industriale, il suo impegno a non chiudere più gli uffici postali nei Comuni con meno di 5mila abitanti sostenendo così la crescita e lo sviluppo dei territori». Tra gli impegni c’è anche la nascita di un ufficio dedicato ai piccoli Comuni nella sede centrale di Poste a Roma. I piccoli Comuni potranno rivolgersi a questo ufficio con un numero verde per richiedere informazioni e promuovere iniziative. E, nel caso avessero l’ufficio postare ma non gli Atm, potranno fare richiesta per l’installazione. Gli altri impegni presi da Poste italiane sono: l’erogazione del servizio di Tesoreria in collaborazione con Cdp, l’installazione di nuovi sportelli Atm, nuovi investimenti per rafforzare la sicurezza dentro e fuori gli uffici postali, un ufficio centrale apposito di supporto per le piccole realtà.

E ancora un servizio poste Wi-Fi gratuito, il potenziamento delle risorse degli uffici postali nei comuni turistici, l’abbattimento entro il 2020 di oltre l’80% delle barriere architettoniche, l’erogazione dei principali servizi postali attraverso la rete dei tabaccai e il servizio a domicilio dei portalettere, e infine, il sostegno a progetti immobiliari di solidarietà sociale.