"Se i figli si estraniano a tavola, se si alzano prima che il pasto sia finito, se spezzettano in continuazione le pietanze, qualcosa potrebbe non andare. Mai sottovalutare certi segnali. Fra quelle pieghe potrebbe annidarsi il pericolo". Le prime sentinelle di un disturbo alimentare possono essere i genitori, a patto di prestare attenzione a ogni minimo segnale, spiega la responsabile di Peso Positivo, Claudia Grasso. Attenzione anche alle parole: "Due bocconi e puoi alzarti da tavola? è sbagliato legare il cibo a un premio".
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Università di Pavia: inaugurata la nuova sede della facoltà di medicina, fiore all’occhiello dello storico ateneo
Cronaca
Genitori alla festa, figlia di 8 mesi in macchina a Cusago (Milano)
Cronaca
Emergenza disturbi alimentari, tra i ragazzi nelle piazze virtuali: la prevenzione arriva sui social
Cronaca
Schianto frontale tra due auto sulla via Emilia di San Rocco al Porto: tra i 5 feriti anche un bambino
Cronaca
Raccolta della carta, la classifica delle province: Bergamo e Como le migliori, Pavia la peggiore