
Asilo nido
Milano, 25 ottobre 2018 - Gli asili nido più cari d'Italia? Sono a Lecco, dove una famiglia spende in media 515 euro al mese. Quelli più economici in Lombardia? A Milano. E' quanto emerge da una ricerca di Cittadinanzattiva intitolato "Servizi in... Comune. Tariffe qualità di nidi e mense". Un dossier che, come dicevamo in apertura, ha decretato Lecco come la provincia più cara d'Italia per le rette mensili degli asili nido. La ricerca ha preso come riferimento una famiglia di tre persone con un minore e un Isee di 19mila euro. I dati riguardano le rette degli asili nido comunali e le mense di scuole dell'infanzia e scuole primarie.
RETTE MENSILI ASILI NIDO - In Lombardia la spesa media è di 368 euro al mese per l'anno educativo 2018/2019, la terza più cara d'Italia dietro Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige. Nella top ten dei capiluogo di provincia più cari d'Italia per gli asili nido, oltre a Lecco, ci sono altre due città lombarde: Mantova (7° posto con 427 euro) e Sondrio (9° posto con 418 eruo). Da segnalare comunque che in Lombardia è stata rinnovata anche per quest'anno l'iniziativa "Nidi gratis" che ha l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità economiche e sociale per facilitare l'accesso ai servizi sociali. La misura prevede un rimborso di Regione Lombardia ai Comuni per conto delle famiglie che sono state esonerate dal pagamento della retta. E se Lecco è la città più cara d'Italia e ovviamente della Lombardia, quali sono quelle più economiche per le rette dei nidi nella nostra regione? In testa c'è Milano con "soli" 232 euro al mese di media, seguita da Monza (315 euro) e Brescia (304 euro). Da segnalare inoltre che Como è stata l'unica città capoluogo che ha esercitato un aumento delle rette rispetto al precedente anno educativo. L'incremento è stato del 2, 3% (da 395 euro al mese a 404 euro al mese di media).
MENSE SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA - Capitolo mense: qui c'è da fare una distinzione per le scuole dell'nfanzia (da 3 a 5 anni quindi) e per le scuole primarie. La tariffa che viene presa in considerazione inoltre è quella annuale. Per le scuole dell'infanzia nessuna città lombarda risulta nella top ten delle più care a livello nazionale. Tuttavia in Lombardia far mangiare il proprio piccolo alla scuola dell'infanzia costa di più a Brescia (1.044 euro all'anno) e poi a pari merito con 900 euro all'anno Bergamo, Cremona, Lodi, Pavia e Varese. Quelle più economiche Milano con 544 euro seguita da Monza (738 euro) e Lecco (792). Per la scuola primaria Bergamo, Cremona, Lodi, Pavia e Varese sono le città più care con 900 euro all'anno. Quella più economica ancora Milano, Monza e Lecco con le stesse tariffe medie annuali della scuola dell'infanzia. A livello regionale la media del costo annuale della mensa alla scuola dell'infanzia è di 848 euro che colloca la Lombardia al terzo posto tra le regioni più care d'Italia dietro a Emilia Romagna e Liguria. Per la primaria invece il costo medio in Lombardia è di 835 euro all'anno: quarto posto tra le più care d'Italia dietro Emilia-Romagna, Liguria e Piemonte.