REDAZIONE CRONACA

Festa dei nonni, i racconti degli anziani nelle case di riposo diventano fiabe per bambini

Storie di vita, ma anche leggende e racconti di fantasia nati dalle testimonianze dirette degli ospiti di oltre 40 strutture in Lombardia

'Nonno, mi racconti una fiaba?'

Milano, 1 ottobre 2018 - "Nonno mi racconti una fiaba?", chiedono spesso i bambini. E i nonni non dicono mai di no. Scavando nei ricordi, iniziano a narrare di personaggi e luoghi incredibili.  Con gli occhi sbarrati, i piccoli ascoltatori non perdono neppure una parola e, qualche volta, interrompono con domande. Vogliono sapere di più, anche quel dettaglio che al nonno o alla nonna è sfuggito. Sono curiosi e affascinati di conoscere ciò che fino a quel momento neppure immaginavano. Spesso si tratta di storie di fantasia, ma anche capaci di far rivivere ai grandi i ricordi della propria infanzia. Una sorta di dono per i nipotini e un modo diverso per trasmettere loro  tutta la ricchezza e il fascino della narrazione orale.

Sono racconti che, Korian Italia, leader europeo nei servizi di assistenza e cura, e Gribaudo, casa editrice del Gruppo Feltrinelli specializzata in libri illustrati per adulti e bambini, presentano nell’antologia  “Nonno, mi racconti una fiaba?”. La raccolta, che racchiude trenta racconti, mette a frutto l’importante lavoro degli educatori delle RSA del Gruppo Korian, che hanno intervistato più di cento nonni ospiti di quaranta residenze in tutta Italia. Si tratta, infatti, della prima antologia di storie della buonanotte raccolte direttamente dalla voce dei Senior e stilisticamente riadattati dalle due autrici Antonella Antonelli e Laura Locatelli, con illustrazioni a cura di Anita Barghigiani. Tra loro, cinque testimonianze di nonni lombardi, perché Korian ha 22 residenze in Lombardia. 

E' un progetto editoriale, presentato in occasione della Festa dei nonni che si celebra il 2 ottobre, nato dalla volontà delle due aziende di riscoprire e valorizzare l’eredità della tradizione orale, guidando le nuove generazioni alla riscoperta della ricchezza di  valori e insegnamenti che solo i nonni possiedono. Un affascinante album illustrato che, attraverso le fiabe raccontate da nonni veri, celebra il loro importante ruolo nel tramandare con amore la magia delle fiabe.  “In questo volume abbiamo raccolto, tramite il prezioso aiuto degli educatori e delle educatrici, le storie della buonanotte che veri nonni, ospiti delle nostre residenze per anziani, raccontavano a figli e nipoti, o addirittura che venivano raccontate loro quando erano piccoli",  ha spiegato Mariuccia Rossini, Presidente e Amministratore . E ancora: "I nonni che ce le hanno donate provengono da tutta Italia e da luoghi molto diversi tra loro, ma queste storie descrivono un mondo familiare a tutti, al di là del tempo e dello spazio”

Massimo Pellegrino, Direttore Editoriale di Gribaudo ha aggiunto: “Dopo il successo del primo volume di racconti, miti e leggende, realizzato in collaborazione con Korian, abbiamo deciso con piacere di proseguire il percorso della narrazione per i più piccoli continuando ad attingere alla saggezza e al patrimonio di vita degli anziani. La fiaba rappresenta un momento importante nella crescita di ogni bambino perché gli consente di comprendere le sue emozioni e di affrontare le sue paure al sicuro fra le braccia di chi lo ama”.