
L’interno del bed and breakfast di Como
Como, 21 febbraio 2016 - Oggi è un bed and breakfast moderno con giardino e piscina. Ma on line, sulle mappe satellitari, si trova ancora la vecchia struttura abbandonata. A Como, in una zona collinare, non lontano dall’uscita autostradale che porta in centro, fa capolino una casa cantoniera rossa, ristrutturata.
L’ex alloggio degli anni ’30 riservato al personale che gestiva la manutezione delle strade statali ha una nuova vita. L’intuizione di Daniela Origoni, 65 anni, titolare della struttura ricettiva gestita insieme al marito, risale al 2009. Sette anni dopo, gli annunci on line di case cantoniere in cerca di un futuro si sono moltiplicati. In Lombardia e nel nord Italia se ne contano già una decina stando ai dati forniti da Immobiliare.it. «Allora non era ancora di moda: siamo stati lungimiranti», esordisce Origoni con un po’ di stupore e di orgoglio. «L’abbiamo acquistata per il figlio che per lavoro si è spostato a New York. Da qui è nata quasi per gioco l’idea di avviare un bed and breakfast».
L’attività è partita nel 2011 dopo un intervento di ristrutturazione da 150mila: vetri (antirumore per difendersi dal traffico), climatizzazione e adeguamento energetico. «Fin da subito - racconta la titolare del «B&B Casa Cantoniera» - abbiamo avuto clienti. L’idea di recuperare un patrimonio storico del nostro Paese e di trasformarlo si è rivelata un successo». I posti letto sono una decina. Due camere con bagno singolo e altrettante con servizi in comune quasi sempre prenotate. «Il bed and breakfast - spiega - è ancora un servizio utilizzato soprattutto dagli stranieri. Anche la nostra esperienza lo certifica». La permanenza media oscilla tra due e tre notti. Ma nei periodi estivi può anche prolungarsi. Il lago e la vicinanza alla Svizzera richiamano le famiglie nei weekend e professionisti «che cercano camere dotate di servizi internet» nei giorni feriali.
Da un lago all’altro, al confine tra i comuni di Desenzano del Garda (Brescia) e Sirmione c’è un’altra casa cantoniera da ristrutturare in vendita on line. Quattro locali con giardino, tre piani, 85 metri quadrati: prezzo di partenza 125mila euro. «Adatta - si legge nell’annuncio - anche come casa vacanza».