"Mi sembra di essere partita ieri, questi mesi sono volati". Parole di Samantha Cristoforetti, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), subito dopo l'arrivo in Germania, a Colonia, dove si trova il Centro europeo di addestramento degli astronauti. Quindi ha ringraziato l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e l'Esa per l'opportunità avuta. AstroSamantha trascorrerà le prossime settimane a Colonia per affrontare la riabilitazione dopo 170 giorni in assenza di peso e per i test post-volo relativi ad alcuni esperimenti di fisiologia che ha condotto sulla Stazione Spaziale nella missione Minerva.
Samantha da record
Samantha Cristoforetti è la seconda donna astronauta al mondo ad avere trascorso in orbita il periodo più lungo, con quasi 370 giorni complessivi, accumulati nelle sue due missioni. Lo ha detto il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Giorgio Saccoccia, che si trova in Germania, a Colonia, per salutare l'astronauta, arrivata a Terra nella notte con la capsula Crew Dragon, con un perfetto ammaraggio al largo della Florida. A detenere il record di permanenza in orbita è l'americana Peggy Whitson, della Nasa, che nelle sue quattro missioni ha accumulato 665 giorni nello spazio. Cristoforetti ha trascorso 200 giorni sulla Stazione Spaziale nel 2014, nella sua prima missione, Futura, dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi; a questi si sommano i 170 giorni della missione Minerva, dell'Esa, appena conclusa
Orgoglio lombardo
"Bentornata Samantha. Orgoglio italiano, simbolo dell'eccellenza e della competenza del nostro Paese a livello internazionale". Lo scrive su Facebook il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando il rientro dalla missione sulla stazione spaziale internazionale di Samantha Cristoforetti. "Mi auguro - aggiunge Fontana - di incontrarla a Palazzo Lombardia prima della prossima missione".
In diretta con Samantha
"Bentornata a casa Samantha Cristoforetti". Martedì 18 ottobre, alle 10.45, in diretta dal centro europeo austronauti di Colonia, e in streaming su Asitv, sarà possibile riabbracciare l'astronauta italiana dell'Esa che è tornata sulla Terra dopo sei mesi in orbita. AstroSamanntha è rientrata - si ricorda - insieme ai tre membri dell`equipaggio Crew-4, gli astronauti Nasa, Kjell Lindgren, Bon Hines e Jessica Watkings, terminando così la sua seconda missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, Minerva. Presenti in collegamento il direttore generale ESA Josef Aschbacher, e il presidente ASI Giorgio Saccoccia. Sarà possibile seguire la conferenza stampa su ASITV: https://www.asitv.it/media/live_streaming