
La guardia di finanza ha scoperto un giro di auto usate a cui erano stati ritoccati i contachilometri
Albenga (Savona), 25 agosto 2021 - Il prezzo era quanto meno accattivante, le garanzie sembravano serie, un vero affarone ma le automobii acquistate online non sono mai state consegnate. A scoprire il raggiro di cui sono rimasti vittime numerosi acquirenti è stata la Guardia di Finanza che ha denunciato 3 persone.
I Finanzieri, allertati da alcune denunce sporte dai primi truffati, hanno individuato una concessionaria, operante da pochi mesi ad Albenga e gestita da un 38enne veneto che, a fronte di specifiche inserzioni di vendita di auto usate pubblicate online, principalmente sui siti ''Autoscout24'' e ''Subito.it'', intascava le somme pattuite durante le trattative, accampando poi scuse di svariata natura, al momento della consegna dei mezzi.
Ad occuparsi delle vendite era un veneto di 40 anni,che si presentava fittiziamente ai clienti come il titolare della concessionaria. Nei locali della concessionaria di Albenga, apparentemente operativa e dotata anche di un apposito sito aziendale, erano esposti in vendita alcuni veicoli a prezzi vantaggiosi, che potevano essere visionati solo previo appuntamento. Queste auto erano un'esca per convincere i potenziali acquirenti a versare migliaia di euro, somme che puntualmente sparivano nel nulla nell'arco di pochi giorni.
Definita positivamente la trattativa, i truffatori difatti pretendevano dai clienti l'intero pagamento delle auto tramite bonifico bancario, promettendo la consegna in un momento successivo, salvo poi accampare scuse di ogni genere per giustificare i ritardi, fino a presentare anche documentazione falsa che attestava l'esistenza di procedure in corso per l'importazione dei veicoli.