
Mister Fabio Pecchia
Cremona, 14 febbraio 2022 - Completata la ventiduesima giornata di serie B, la certezza è che la Cremonese condivide il secondo posto con il Pisa a una sola lunghezza di distanza dal Lecce capolista. Una posizione più che positiva per la squadra di Fabio Pecchia che, però, non può cullarsi sugli allori nemmeno per poche ore. Domani (alle 18.30) si accenderanno le luci dello Zini per ricevere una visita illustre come quella del Parma, una squadra ricca di grandi nomi ed ambizioni altrettanto importanti, che, tuttavia, non sta seguendo il percorso che in molti si attendevano la vigilia. Per la formazione grigiorossa si tratta di un nuovo esame molto impegnativo per dare ancora più solidità al felice cammino fin qui percorso, un tragitto che si appresta a vivere un autentico momento della verità se si considera il ruolino di marcia che attende Carnesecchi e compagni, che sabato 19 giocheranno a Perugia, martedì 22 ospiteranno il Vicenza, sabato 26 saranno di scena in casa della Ternana, martedì 1 marzo il duello in alta quota a Benevento e sabato 5 vivranno il sempre intenso derby con il Brescia.
Appuntamenti tanto ravvicinati quanto complicati che fanno subito capire come un obiettivo chiave in questo preciso frangente della stagione per mister Pecchia sia quello di gestire al meglio le risorse (sia fisiche che mentali) di un gruppo che dovrà spendere molto e farsi trovare pronto a dare il massimo scendendo in campo praticamente ogni tre giorni. A tal proposito la Cremonese può giocare una "carta" non certo trascurabile che è stata evidenziata a più riprese nel corso della stagione. In effetti l’organico a disposizione dell’ex centrocampista è numeroso e con elementi che, se chiamati in causa, sono pronti ad offrire le necessaria garanzie. Proprio questa osservazione può lasciare spazio a più di un avvicendamento in vista dell’atteso match che domani sera porterà allo “Zini” un avversario come il Parma di Beppe Iachini che, nonostante l’infortunio occorso a Pandev, può contare su elementi del calibro dei vari Buffon, Simy, Vazquez, Danilo e Osorio. Una vera e propria corazzata, arricchita da pedine che possono fare la differenza in qualsiasi momento, contro la quale Pecchia, che ritroverà da avversario l’amico Buffon, confermerà il solido ed efficace 4-2-3-1 che nell’ultimo periodo ha consentito ai grigiorossi di conquistare risultati molto positivi. Per quel che riguarda gli interpreti, l’ex centrocampista avrà nuovamente a disposizione Okoli e Sernicola, che hanno scontato un turno di squalifica con il Cittadella, ma poi, per il resto, avrà l’imbarazzo della scelta per decidere i giocatori da schierare (tra tutti i possibili ballottaggi) dal 1’ per far proseguire il volo della sua squadra.
Probabile formazione della Cremonese (4-2-3-1): Carnesecchi; Casasola (Sernicola), Bianchetti, Okoli, Valeri (Sernicola); Castagnetti (Valzania), Fagioli (Valzania); Zanimacchia (Baez), Gaetano, Buonaiuto (Gondo/Rafia); Ciofani (Di Carmine/Strizzolo). All: Pecchia.