REDAZIONE CREMONA

Trescore Cremasco, scuole e villette prese di mira dai ladri

Furti in serie con due assalti negli istituti e cinque abitazioni svaligiate nel giro di pochi giorni

Il primo cittadino di Trescore, Angelo Barbati

Trescore Cremasco, 27 dicembre 2018 - Furti in serie a Trescore Cremasco, con due assalti alle scuole medie e cinque villette svaligiate nel giro di pochi giorni. L’ultimo colpo tuttavia è costato caro ai ladri, due dei quali sono stati presi ieri all’alba a Treviglio. La polizia ha fermato un’utilitaria sulla quale c’erano quattro persone. Quando hanno visto gli uomini in divisa, i quattro occupanti l’auto hanno tentato la fuga. Due ce l’hanno fatta, mentre due sono rimasti nelle mani degli agenti. Si tratta di due stranieri e nell’auto i poliziotti hanno trovato sette computer portatili e un sacchetto contenente parecchie monete. Accendendo un computer la polizia ha letto la provenienza: scuola media di Trescore.

Sono stati avvertiti i carabinieri di Pandino che sono andati a Trescore Cremasco per verificare e hanno effettivamente visto che i ladri erano penetrati nell’edificio la sera precedente, scassinando una finestra, sul davanzale della quale erano chiare le impronte delle scarpe. «Non riesco a capire come abbiano fatto – ha detto Angelo Barbati, sindaco del paese – perché l’allarme risulta inserito e non manomesso. È il secondo furto in dieci giorni che patiscono queste scuole. Nel primo erano stati asportati solo pochi spiccioli». Ma il paese è stato visitato nel fine settimana da una banda che ha preso di mira le villette di via Trieste. Cinque sono state svaligiate e i ladri hanno colpito in pochi minuti, entrando nelle abitazioni appena fatto buio e andando a colpo sicuro alla ricerca di gioielli e soldi. In un caso hanno atteso che la proprietaria si allontanasse per andare in farmacia. Al suo ritorno, neppure mezz’ora dopo, la casa era stata messa a soqquadro e i valori spariti.

Cremasco sotto il tiro dei banditi in queste ultime settimane, dove in particolare sono prese di mira le scuole. A fine novembre i ladri hanno cominciato con la scuola elementare di Ombriano, dove i malviventi sono penetrati prima in palestra, dove hanno svaligiato le macchine distributrici di generi di conforto e poi sono passati alla scuola, dove hanno sventrato la cassaforte. Anche qui l’allarme non è scattato e il furto è stato perpetrato nel weekend. Il danno più rilevante, invece, è stato portato è stato procurato alla scuola di Capergnanica. I banditi sono penetrati scassinando un infisso e si sono diretti in segreteria, dove hanno trovato 2000 euro raccolti tra i genitori dei bambini per attività didattiche. Infine, ladri anche nella scuola di Bagnolo Cremasco, ma qui il colpo ha fruttato poche decine di euro.