
La sede del Centro del riuso
Cremona, 20 novembre 2017 - “Diamo una seconda vita agli oggetti” è il tema della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti che si concluderà domenica 26 novembre. L'iniziativa è nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, gli stakeholder e i consumatori sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti delineate dall’Unione europea e che gli stati membri sono chiamati ad attuare. Il crescente successo del progetto ha portato nel 2016 i Paesi partecipanti a mettere in campo a livello europeo circa 12.255 azioni, di cui 4.419 azioni in Italia, riconfermandosi tra le nazioni più attive su questo fronte in Europa.
Anche il Comune di Cremona, come ogni anno, aderisce all'iniziativa dando testimonianza del suo impegno sull'economia circolare. Ad un anno di distanza dall'inaugurazione del Centro di riuso, in via dell'Annona, gestito dall'Associazione Emmaus è tempo di fare un primo bilancio, rimarcando l'importanza dell'opportunità che viene data attraverso questo luogo dove i cittadini si possono recare il mercoledì e il sabato dalle 9 alle 12. Decisamente molto positivi i dati di un anno di attività forniti dall’Associazione Amici di Emmaus: in 111 giorni di apertura vi sono stati 1023 conferimenti totali, per una media di 9 persone nei giorni di apertura, e 19373,7 kg complessivi di materiale da riutilizzare, soprattutto mobili e vestiti. Nel dettaglio: 4495 kg di oggetti; 4317 kg di mobili; 552 kg di materiale vario; 1725 kg di materiale elettrico; 1281 kg di materiale utilizzato per sport e svago. Ammonta ad un totale di 13788 kg il materiale venduto.