REDAZIONE CREMONA

Morti di Covid, l’ora del ricordo Il Comune: "Presto una targa"

Circa 30 le vittime. Allo studio una giornata commemorativa.

Una targa ricorderà le vittime del coronavirus. La mozione, approvata dal consiglio comunale all’unanimità, prevede inoltre l’istituzione di una giornata di commemorazione. "Andremo a fine emergenza, quindi a dicembre o comunque dopo ottobre", spiega il sindaco Luca Moggi. Dove verrà messa la targa? "Sarà posizionata in uno dei due parchi, Rimembranze o Cefalonia, vicino ai monumenti ai caduti. La targa non sarà solo una scritta. Si sta pensando anche all’idea di recuperare un lavoro artistico, pensando magari allo slogan “andrà tutto bene”. Vedremo, aspettiamo che sia finita realmente l’emergenza", sottolinea ancora Moggi. A marzo si era tenuto un momento in ricordo delle vittime del Covid nella piazza del Comune, presente don Andrea e il primo cittadino. Intanto ancora fino ai primi di settembre continuano le messe al cimitero, il martedì e il giovedì, in suffragio dei morti di cui non sono stati celebrati i funerali a causa dell’emergenza.

Le celebrazioni si svolgono sia al cimitero di Pizzighettone che a quello di Regona. Le vittime accertate per il Covid sono un trentina a Pizzighettone, anche se il dato sulla mortalità dei primi setti mesi dell’anno è molto alto: si calcola un centinaio di decessi, quando mediamente l’incidenza sui dodici mesi è di settanta.

Daniele Rescaglio