
Raddoppiano i turisti sull’Adda rispetto all’epoca pre-Covid
Pizzighettone (Cremona) - «C’è il mercato di Pizzighettone, ci sono più di tremila persone", cantavano così Achille Togliani e Due Fasano al primo Festivale di Sanremo, 70 anni fa. E alcune, possiamo aggiungere oggi, arrivate in nave. È partito ieri mattina il servizio di trasporto delle persone dal porto di Formigara fino a Pizzighettone, organizzato da Consorzio Navigare l’Adda. "Quest’anno siamo partiti con questa iniziativa con l’anticipo di un mese. C’è gente che arriva a Formigara anche da diversi chilometri di distanza", spiega il presidente del Consorzio Navigare Adda, Carlo Pedrazzini. Il programma prevede che il giovedì alle 9.30 la Capianera imbarchi le persone a Formigara, mentre la partenza per il ritorno da Pizzighettone è previsto alle 11.30. Il costo del biglietto è di dieci euro per gli adulti, cinque per ragazzi fino a 12 anni e grati per i bambini sotto i 4 anni. "Mettiamo a disposizione il 50 percento della capienza del battello, mascherina obbligatoria e misuriamo la temperatura prima di salire a bordo", spiega Pedrazzini. E che la navigazione sul fiume a Pizzighettone piaccia sempre più lo dimostrano i numeri, con il doppio dei turisti rispetto all’epoca pre covid. E oggi verrà presentata l’iniziativa messa in campo con Trenord: viaggio andata e ritorno da qualsiasi stazione della Lombardia e navigazione, al prezzo unico di 18 euro.