DANIELE RESCAGLIO
Cronaca

Gestione rifiuti e carta servizi: ecco tutte le novità del Comune di Cremona

Il Comune spenderà per la gestione dei rifiuti urbani oltre 10 milioni di euro

Il Comune di Cremona

Cremona, 7 luglio 2020 - Il Comune di Cremona spenderà per la gestione dei rifiuti urbani una cifra di 10.343.850 euro nel corso del 2020, 90mila euro in più rispetto allo scorso anno. E' questo quanto contenuti in nel Piano Economico Finanziario (PEF), cioè l’offerta economica per l’anno 2020 con i costi del servizio di igiene ambientale svolto da Linea Gestioni approvato dal Consiglio Comunale. Approvata anche la Carta dei Servizi, riguardante la gestione del servizio di igiene ambientale. I due documenti, che da quest’anno devono essere redatti in base alle modalità stabilite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), riguardano la regolamentazione della raccolta, del trasporto, del recupero e dello smaltimento dei rifiuti urbani e l’attività di pulizia del territorio comunale.

Rispetto al PEF 2019 si registra un aumento contenuto, pari allo 0,9% (90 mila euro) determinato dal nuovo metodo di conteggio di alcuni elementi che vanno a definire il costo del servizio, a fronte della possibilità, in base al nuovo regime, di un incremento sino all’1,6%. Sono confermati tutti i servizi, in alcuni casi vengono migliorati, come ad esempio gli spazzamenti ed i mezzi utilizzati per la loro esecuzione, oppure potenziati. È prevista, tra l’altro, l’intensificazione delle attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti attraverso l’acquisto ed il posizionamento di nuove telecamere mobili. La Carta dei Servizi, migliorata ed integrata nei contenuti, è uno strumento a tutela dei cittadini, che rende trasparenti i servizi svolti, gli standard di qualità, i canali di accesso alle informazioni, definisce forme e procedure di monitoraggio dei servizi erogati, le modalità di reclamo e le forme di tutela dei cittadini-utenti in presenza di eventuali disservizi.