DANIELE RESCAGLIO
Cronaca

Cremona, Comune e Asst aprono uno sportello per le persone più fragili

I rappresentanti di ASST e Comune di Cremona

Cremona, 29 gennaio 2019 -  E’ stato presentato questa mattina il Punto Unico di Accesso (PUA) dell’ASST di Cremona in via Bonomelli, 81 a Cremona. Di cosa si tratta? Il Punto unico di Access è uno sportello di ascolto, informazione e orientamento dedicato alle persone fragili. La sua funzione peculiare è quella di avvicinare e accompagnare i cittadini verso la Rete dei Servizi favorendo, al bisogno, una presa in carico precoce e proattiva della persona, nonché la possibilità di raccordo operativo immediato con i Medici di Famiglia e i Pediatri di Libera Scelta. Si tratta di un autentico sportello di prossimità: è inserito nel contesto urbano; è di facile accesso; persegue le finalità della Riforma di Regione Lombardia (Legge 23/2015) in tema di integrazione socio sanitaria e sociale. Al suo interno collaboreranno in modo sinergico un'infermiera (Case Manager territoriale) dell’ASST di Cremona e un’Assistente Sociale del Comune di Cremona. Il Punto Unico di Accesso sarà attivo dal 6 febbraio, il mercoledì e il venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, tel. 0372 415602.

“Per l’Asst di Cremona il Punto Unico di Accesso rappresenta un ulteriore e concreto passo verso la fattiva integrazione Ospedale e Territorio proposta dalla Riforma Sanitaria di Regione Lombardia (Legge 23) - ha spiegato Giuseppe Rossi (Direttore Generale Asst di Cremona). Prendo atto dell’ottimo lavoro svolto dal mio predecessore, dai Direttori e dagli operatori. D’altro canto l’apertura di questo sportello è l’esito di un proficuo e intenso lavoro svolto in rete, finalizzato alla pratica di un approccio assistenziale multidimensionale fatto di competenze diverse e relazioni complementari”.