PIER GIORGIO RUGGERI
Cronaca

Crema, atmosfera di Natale: in arrivo luminarie, cori e abete di 13 metri

L'assessore Gramignoli assicura: sarà una città spettacolare

Luci in un albero di Natale

Crema (Cremona) - «Sarà qualcosa di strepitoso, il Natale a Crema", parola di Matteo Gramignoli che per il suo ultimo anno come assessore (poi si vedrà...) ha preparato qualcosa di spettacolare. Anche perché, come ricorda lui, Crema si presta molto bene, proprio per la sua conformazione a ospitare questo evento. Arrivano le luminarie dunque, che per questo Natale saranno ancora più strepitose, con due installazioni tridimensionali in piazza Garibaldi e una serie di installazioni anche in piazza del Duomo dove, per la prima volta, il torrazzo sarà completamente illuminato. Il costo dell’operazioni luci si aggira intorno a 70mila euro. L’appuntamento per l’accensione delle luci e dell’albero è per il 4 dicembre alle 17.30. Per quanto riguarda l’albero di Natale, si tratta di un abete del Caucaso, è in viaggio dalla Toscana, è alto 13,5 metri. Alla festa dell’accensione anche quest’anno ci sarà un coro gospel che arriva da Torino, il Sunshine gospel choir, formato da professionisti e accompagnato da quattro orchestrali. Ma non solo luci per il nostro Natale. "Da domenica 28 novembre, in piazza Garibaldi ci saranno i mercatini con bancarelle e uno spazio apposito per i bambini".

Il 4 dicembre , oltre all’appuntamento per l’accensione delle luminarie e dell’albero, in piazza del Duomo bancarelle con Babbo Natale, per la gioia dei bambini. Da sabato 11, nel pomeriggio e domenica 12, bancarelle di S. Lucia in piazza del Duomo e concerto della banda di Castelleone. Sabato 18 in piazza del Duomo ci sarà la band dei Babbi Natale e al teatro S. Domenico sarà allestita la casa di Babbo Natale, che sarà aperta fino al 23 dicembre. Infine, ultimo appuntamento con le bancarelle in piazza del Duomo, domenica 19 dicembre. «Quest’anno non chiediamo prima il contributo ai commercianti – conclude Gramignoli, - ma accenderemo le luci e mostreremo quel che abbiamo realizzato e poi passeremo a chiedere un contributo di 60 euro che sarà libero".