
Gli operai con il l consigliere Sergio Gaddi
Asso, 28 luglio 2025 – Dopo quindici anni, oggi pomeriggio le cariche di esplosivo hanno fatto partire il progetto rimasto a lungo in sospeso, dopo la frana che spazzò via la strada che collega Scarenna a Caslino.
Con questa operazione hanno ufficialmente preso il via gli interventi per la riapertura della strada. Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano che interverrà sulla parte rocciosa che incombe sul vecchio tracciato della strada mettendola in sicurezza.

La frazione di Scarenna, località che conta circa 1800 abitanti, è da tempo raggiungibile solo tramite un ponte: precisamente dal 2010, quando la frana causò l'interruzione dei collegamenti. L’intervento che ha preso inizio ora, prevede la realizzazione di un vallo e un muro di protezione in grado di fermare i massi in caso di frane, che impediranno di raggiungere la strada.
Real time
Inoltre la parete della montagna sarà controllata in tempo reale da un sofisticato sistema di georadar collegati a semafori intelligenti, in maniera tale da impedire il passaggio dei veicoli in caso di movimenti anomali della parete rocciosa.
L’intervento costerà un milione e 100mila euro, messi a disposizione da Regione Lombardia: la stazione appaltante è la Comunità Montana del Triangolo Lariano. Vede così la luce in fondo al tunnel l’intervento sulla strada Scarenna-Caslino d’Erba interrotta da una frana nell’ormai lontano 2010. Una situazione che era incagliata da tanti, troppi anni.
I tempi
Uno scandalo lungo tre lustri in assenza di accordo tra gli enti e della relativa progettazione e con il finanziamento di Regione Lombardia che rischiava di non essere utilizzato nei tempi assegnati. Lo scorso anno, il 26 febbraio 2024, il consigliere regionale comasco di Forza Italia Sergio Gaddi, aveva chiesto che fossero convocati nella Commissione Territorio del Consiglio Regionale tutti gli attori in campo, per far ripartire concretamente l’iter e scongiurare la perdita dei fondi regionali: all'incontro avevano partecipato i sindaci di Caslino d’Erba Marcello Pontiggia, di Asso Tiziano Aceti, di Canzo Giulio Nava e la presidente della Comunità Montana Patrizia Mazza, nonché il comitato “Facciamo qualcosa per la strada di Scarenna”.